Purtroppo quando ci si imbatte nel linguaggio tecnico spesso si fa fatica a comprendere appieno il significato dei termini. Quando si ha a che fare con un contratto di compravendita, ad esempio, ci si può imbattere in parole che possono avere un significato scontato, ma che in realtà rischiano di […]
Si parla di compensazione fiscale quando si sfrutta una posizione creditoria per compensare una posizione debitoria. È un modalità “alternativa” al normale pagamento per estinguere le proprie obbligazioni e può essere di due tipi: compensazione verticale e compensazione orizzontale. Ed è proprio su quest’ultima che ci concentreremo in questa pagina.
I contribuenti italiani lo sanno: quando si effettua il pagamento di una tassa, di un’imposta o di un altro tipo di tributo è necessario inserire nel modello di pagamento il corrispondente codice. Ci sono alcuni codici tributo che sono diventati famosi perché vengono utilizzati da tutti, mentre altri rimangono sconosciuti […]
Nell’ambito educativo, e quindi delle metodologie didattiche, l’innovazione e il progresso della scienza e dell’informazione sono alla base della loro efficienza ed efficacia. Ma quali sono le metodologie didattiche innovative impiegate al momento e quale tipo di programma scolastico e accortezze comportano? Di seguito una breve panoramica su questo tema.
Banco Desio è una delle banche più solide del nostro Paese, presente soprattutto nelle regioni del centro-nord. L’istituto di credito offre un’ampia scelta di conti corrente, conti deposito, prestiti e finanziamenti, strumenti d’investimento, servizi di trading e coperture assicurative, con costi contenuti e funzionalità avanzate per i servizi di internet […]
Un’assicurazione per spese sanitarie è una polizza che può essere stipulata su base volontaria a supporto degli esborsi relativi a eventuali prestazioni mediche. Al variare della tipologia di contratto e delle esigenze del contraente, può coprire i costi sostenuti a fronte di un ricovero, di un day hospital, di un parto […]
Quando svolge una prestazione occasionale nei confronti di un sostituto di imposta, il lavoratore deve applicare la ritenuta d’acconto, che poi il committente dovrà versare entro il 16 del mese successivo. Ma vediamo come si effettua il calcolo di questo importo e quali sono gli elementi fondamentali del modello di […]
In questa pagina andremo a rivedere tutte le informazioni relative alla tassa di vidimazione dei libri sociali 2016. In un’unica scadenza e con un solo pagamento, questa tassa andava di fatto a sostituire tutte le tasse di concessione governativa per la vidimazione di ciascun libro sociale. Il suo calcolo era […]
L’e-commerce B2C in Italia continua a crescere anno dopo anno, offrendo nuove opportunità di business per chi gestisce uno store online. Secondo i dati dell’Osservatorio eCommerce B2C della School of Business del Politecnico di Milano, nel 2021 gli acquisti online sono aumentati 21% rispetto al 2020, raggiungendo un valore di […]
Se ne parla davvero poco, ma l’evoluzione del mondo del lavoro, con il posto fisso che diventa sempre più complicato da trovare e mantenere, ha portato molte persone a svolgere lavori occasionali con diversi committenti, senza alcun vincolo di subordinazione. Per via dell’occasionalità delle prestazioni non è richiesta l’apertura di […]