Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi è una legge promulgata nel 1986, che negli anni successivi ha subito modifiche e riforme. Il testo è suddiviso in tre titoli: il primo include la disciplina dell’IRPEF, il secondo fa riferimento all’IRES ed il terzo è dedicato alle disposizioni comuni. L’art 51 […]
Sono tanti i motivi che possono spingere una persona a scrivere una lettera di contestazione. Solitamente si arriva a questo punto quando ci sono stati dei problemi nella fruizione di un servizio, oppure quando si vuole sporgere un reclamo per una multa ricevuta. In ogni casi, è sempre bene sapere […]
Il 10 febbraio del 2005 è stato emanato il decreto legislativo numero 30, quello che per tutti è il Codice della proprietà industriale. Con questa normativa è stata introdotta per la prima volta nel sistema italiano una disciplina strutturata ed organica per quanto riguarda la tutela, la difesa e la […]
Quando un’impresa viene sottoposta ad una procedura concorsuale come il fallimento, i creditori devono chiedere la loro insinuazione al passivo. Solo così facendo hanno la possibilità di ottenere un soddisfacimento del loro credito. Vediamo qual è la procedura che devono seguire i creditori e cosa devono fare per presentare la […]
L’infortunio in itinere è forse una delle tipologie di infortunio del lavoratore su cui ci sono più dubbi. È importante capire bene cosa significa questa espressione, sapere quali sono i riferimenti normativi e conoscere in quali situazioni si rientra in questa casistica e chi deve eventualmente pagare. In questa pagina […]
Nel 2012 è stata introdotta in Italia una nuova forma societaria, ovvero la società a responsabilità limitata semplificata. Nel giro di pochi anni questa tipologia è riuscita ad affermarsi come una delle più utilizzate in assoluto nel campo delle società di capitali per via delle agevolazioni economiche che ne rendono […]
Non è facile portare avanti un’attività di qualsiasi tipo al giorno d’oggi: per questo motivo l’Unione Europea, lo Stato e gli enti locali spesso organizzano dei bandi tramite i quali erogano dei contributi. Lo scopo è quello di incentivare e favorire lo sviluppo economico all’interno dell’intero paese o di una […]
Per favorire l’attività delle imprese (ma non solo) vengono concessi degli aiuti pubblici sotto la forma di contributi ed agevolazioni. I benefici vengono rilasciati per il raggiungimento di diversi scopi: ricerca ed innovazione, sostegno agli investimenti, accesso al credito, creazione e sviluppo di impresa, incentivi fiscali e così via. Tutte […]
Ogni anno sulla Gazzetta Ufficiale vengono pubblicate le tabelle elaborate dall’Aci sulla cui base è possibile calcolare il rimborso chilometrico che spetta a chi utilizza la sua vettura per svolgere la sua attività (come dipendente o come professionista) a favore di un datore di lavoro o committente. Scopriamo dove trovare […]
L’introduzione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati nel 2018 è stata una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda gli adempimenti relativi a privacy e sicurezza. Chi non si adegua alle nuove regole rischia di andare incontro ad una sanzione GDPR, che può essere sia di stampo amministrativo che […]