Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi è una legge promulgata nel 1986, che negli anni successivi ha subito modifiche e riforme. Il testo è suddiviso in tre titoli: il primo include la disciplina dell’IRPEF, il secondo fa riferimento all’IRES ed il terzo è dedicato alle disposizioni comuni. L’art 51 […]

Sono tanti i motivi che possono spingere una persona a scrivere una lettera di contestazione. Solitamente si arriva a questo punto quando ci sono stati dei problemi nella fruizione di un servizio, oppure quando si vuole sporgere un reclamo per una multa ricevuta. In ogni casi, è sempre bene sapere […]

Quando un’impresa viene sottoposta ad una procedura concorsuale come il fallimento, i creditori devono chiedere la loro insinuazione al passivo. Solo così facendo hanno la possibilità di ottenere un soddisfacimento del loro credito. Vediamo qual è la procedura che devono seguire i creditori e cosa devono fare per presentare la […]

L’infortunio in itinere è forse una delle tipologie di infortunio del lavoratore su cui ci sono più dubbi. È importante capire bene cosa significa questa espressione, sapere quali sono i riferimenti normativi e conoscere in quali situazioni si rientra in questa casistica e chi deve eventualmente pagare. In questa pagina […]

Nel 2012 è stata introdotta in Italia una nuova forma societaria, ovvero la società a responsabilità limitata semplificata. Nel giro di pochi anni questa tipologia è riuscita ad affermarsi come una delle più utilizzate in assoluto nel campo delle società di capitali per via delle agevolazioni economiche che ne rendono […]

L’introduzione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati nel 2018 è stata una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda gli adempimenti relativi a privacy e sicurezza. Chi non si adegua alle nuove regole rischia di andare incontro ad una sanzione GDPR, che può essere sia di stampo amministrativo che […]