Quando svolge una prestazione occasionale nei confronti di un sostituto di imposta, il lavoratore deve applicare la ritenuta d’acconto, che poi il committente dovrà versare entro il 16 del mese successivo. Ma vediamo come si effettua il calcolo di questo importo e quali sono gli elementi fondamentali del modello di […]
In questa pagina andremo a rivedere tutte le informazioni relative alla tassa di vidimazione dei libri sociali 2016. In un’unica scadenza e con un solo pagamento, questa tassa andava di fatto a sostituire tutte le tasse di concessione governativa per la vidimazione di ciascun libro sociale. Il suo calcolo era […]
Se ne parla davvero poco, ma l’evoluzione del mondo del lavoro, con il posto fisso che diventa sempre più complicato da trovare e mantenere, ha portato molte persone a svolgere lavori occasionali con diversi committenti, senza alcun vincolo di subordinazione. Per via dell’occasionalità delle prestazioni non è richiesta l’apertura di […]
Quando si devono pagare tasse ed imposte è necessario sapere come compilare in modo corretto il modulo di versamento. Ad ogni tributo corrisponde un preciso codice da inserire nel modello F24, quindi è importante conoscerne il significato per evitare di commettere errori: questa pagina è dedicata al codice 6781, infatti […]
L’undici ottobre del 2016 veniva pubblicata la circolare relativa alla rivalutazione delle rendite Inail. Al suo interno venivano confermati gli importi del minimale e di massimale di rendita validi a partire dal primo luglio dello stesso anno, già fissati dal decreto ministeriale emanato il 26 luglio precedente. Vediamo quali erano […]
Il pignoramento prezzo terzi consente al creditore di intervenire in un rapporto giuridico tra i suo debitore ed un terzo soggetto, espropriandolo. Il pignoramento può riguardare sia i crediti che il debitore vanta verso il terzo che cose mobili che appartengono al debitore ma che si trovano in possesso di […]
Il mondo del lavoro è difficile, ma può offrire anche interessanti opportunità. Alcune di queste possono arrivare dai concorsi pubblici che vengono periodicamente annunciati con lo scopo di trovare il personale adatto a coprire determinate posizioni. Naturalmente per parteciparvi è necessario possedere gli specifici requisiti previsti dal bando: scopriamo come […]
Deutsche Bank offre una vasta gamma di prodotti e servizi destinata alla clientela privata: conti correnti, soluzioni per il risparmio e l’investimento, prestiti, mutui, polizze assicurative e prodotti per la previdenza. Ovviamente non mancano le carte di debito, di credito, revolving e prepagate. In questa pagina scopriremo le caratteristiche, il […]
Quando si chiude un procedimento o una fase di giudizio è necessario procedere con la registrazione di alcuni atti: la registrazione comporta il pagamento dell’imposta di registro. Cerchiamo di capire quando si verifica la tassazione degli atti giudiziari, come avviene il pagamento e cosa si deve fare in questi casi.
Le carte ricaricabili sono sicuramente tra gli strumenti di pagamento più apprezzati: sono pratiche ed economiche e son disponibili in diverse variabili per andare incontro alle esigenze di tutti. In questa pagina scopriamo le carte prepagate Widiba: presenteremo le tipologie disponibili, le loro caratteristiche ed i costi, prima di andare […]