L’avvocato è il professionista che si occupa di rappresentanza legale, assistenza e consulenza. Per poter svolgere questo mestiere è necessario superare l’esame di abilitazione e richiedere l’iscrizione all’albo degli avvocati. Presso ciascun tribunale viene costituito un ordine, al quale vengono iscritti tutti i professionisti che hanno il loro domicilio professionale […]
L’universo dei prodotti e dei servizi bancari è in continua evoluzione: le carte conto sono una realtà ormai da qualche anno, ma fin da subito hanno riscontrato il successo tra il pubblico. Non a caso, praticamente tutti gli istituti di credito e le società specializzate nei servizi di pagamento hanno […]
L’INPS eroga una serie di prestazioni, quali quelle a sostegno del reddito o il riconoscimento di un qualche status. Molte di queste prestazioni vengono concesse su richiesta del cittadino: può capitare anche che l’istituto previdenziale respinga o accetti solo in parte questo tipo di richieste. In casi del genere il […]
Nel corso del 2013 è scattato l’obbligo di sottoscrizione di una polizza di responsabilità civile professionale anche per gli architetti. Nonostante siano passati più di otto anni dall’entrata in vigore del decreto che ha previsto questo obbligo, ci sono ancora molti dubbi in merito all’assicurazione professionale architetti: facciamo il punto […]
Per svolgere alcune professioni è necessario ottenere un’abilitazione ed essere iscritti ad un apposito albo: nel caso degli ingegneri, l’elenco viene tenuto ed aggiornato dall’ordine professionale competente per ambito territoriale. Nella provincia di Caserta questa ed altre funzioni vengono svolta da un ente pubblico non economico, ovvero l’Ordine Ing Caserta: […]
In ambito assicurativo vengono utilizzati dei termini molto specifici. Quando si legge il contratto di una polizza, ad esempio, ci si può imbattere nell’espressione invalidità temporanea (spesso indicata anche come inabilità temporanea). Qual è il suo significato? Cerchiamo di capire di cosa si tratta, in che modo si può manifestare […]
I professionisti devono versare una certa somma di denaro per finalità previdenziali e/o assistenziali; solitamente questa somma viene definita cassa di previdenza. L’importo è suddiviso in due componenti: da una parte c’è il contributo soggettivo, mentre dall’altra c’è il contributo integrativo. In riferimento a quest’ultimo, cerchiamo di capire di cosa […]
Poste Italiane è senza dubbio una realtà che nel corso degli anni è riuscita a stringere un fortissimo legale con la popolazione. Oltre a fornire i classici servizi postali, l’istituto ha allargato la sua offerta proponendo anche servizi bancari, prodotti di risparmio ed investimento e soluzioni assicurative tramite le compagnie […]
Finalmente le cose stanno cambiando: la mobilità elettrica sta prendendo piede. Cresce il numero di veicoli elettrici che circolano nelle vie delle nostre città, ma anche nel resto d’Europa, negli Stati Uniti e in diverse zone dell’Asia. Sempre più persone stanno sposando l’idea di una mobilità sempre più sostenibile: di […]
Chi naviga sui siti specializzati con lo scopo di trovare soluzioni per impiegare i suoi risparmi probabilmente avrà letto più volte il nome di Nef investimenti: questo fondo comune lussemburghese ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il primo posto nella categoria Small Find Family Group ai Refinty Lipper Fund Awards […]