Come bloccare la PostePay: procedura completa da seguire

In caso di smarrimento o furto della PostePay bisogna provvedere immediatamente al blocco della carta, per evitare che quale malintenzionato possa utilizzarla per effettuare acquisti a proprio nome. Sulla carta, infatti, sono presenti tutti i propri dati sensibili, come il nome, il cognome, il numero della carta e il codice CVV, perciò è possibile acquistare bene e servizi online a proprie spese.

Per evitarlo bisogna innanzitutto bloccare la PostePay, contattando la centrale operativa di Poste Italiane, provvedendo quanto prima ad eseguire una denuncia presso gli organi di Polizia preposti. In questo modo si potranno contestare eventuali utilizzi impropri della carta, ricevendo il relativo rimborso da parte di Poste Italiane.

Blocco della PostePay: numeri da chiamare e procedura

In seguito al furto o smarrimento della PostePay è necessario contattare subito il servizio d’assistenza, chiamando dall’Italia il numero verde 800 003 322 mentre dall’estero il numero +39 02 8244 3333, entrambi attivi tutti i giorni 24 ore su 24. Una volta entrati in contatto con l’operatore bisogna fornire una serie di dati personali, tra cui il proprio codice utente, il nome e il cognome.

Dopo aver convalidato le proprie credenziali basta richiedere il blocco immediato della PostePay, limitando fin da subito il suo utilizzo. In questo modo, anche se qualcuno fosse entrato in possesso della carta, qualsiasi tentativo di utilizzo verrebbe bloccato, invalidando l’operazione. Dopodiché è importante recarsi presso un centro di Polizia, per sporgere regolare denuncia di furto o smarrimento.

Non sempre è necessario inviarla a Poste Italiane, tuttavia si tratta di una protezione aggiuntiva, nel caso fossero state effettate spese con la carta prima del blocco, oppure qualora fosse stata clonata per essere riutilizzata in seguito. Questi numeri sono disponibili per tutte le carta PostePay, quindi sia per la versione standard che Evolution.

Il costo della nuova emissione è di 5€, mentre il saldo collegato alla PostePay sarà disponibile soltanto al ricevimento della carta di pagamento ricaricabile. Il ritiro della nuova carta avviene presso gli uffici postali, poiché la PostePay viene consegnata già attiva, quindi è possibile iniziare a utilizzarla subito attraverso le nuove credenziali fornite dall’addetto ai servizi con i clienti.

Numeri da chiamare per bloccare le altre carte BancoPosta

Per bloccare le altre carte BancoPosta esistono dei numeri specifici, da chiamare per effettuare la stessa procedura, in seguito al furto o allo smarrimento della carta. Per bloccare la carta Postamat e BancoPosta il numero da contattare dall’Italia è l’800 003 322, mentre dall’estero il +39 02 8244 3333. Per bloccare invece la carta BancoPosta Classica, la carta Credit-Easy e la carta BancoPosta Oro il numero da chiamare dall’Italia è l’800 207 167, dall’estero il +39 0432 744 106.

Per bloccare la carta BancoPosta Ricaricabile il numero è l’800 822 056, per chi chiama dall’Italia, altrimenti dall’estero lo +39 0260 843 768, mentre per il blocco della carta BancoPosta Più il numero è l’800 822 056. Infine per bloccare la carta Oro American Express esistono tre numeri, dall’Italia lo 06 7290 0347, da Stati Uniti, Canada e Australia lo 011 800 2639 2279, dal Messico lo 018 001 231 690 e da qualsiasi altro paese il +800 2639 2279.

Redazione

Lascia un commento

Next Post

Mirini delle telecamere: ecco come funzionano e i modelli migliori

Dom Set 11 , 2022
Un oggetto tecnologico che piano piano è entrato nelle nostre vite e ha raccolto non solo immagini migliori rispetto alle fotocamere, ma riescono a fare dei veri e propri video. Che siano personali o per fare film al cinema, le telecamere hanno una lunga storia e ancora oggi sono oggetti […]
telecamere

Potrebbe interessarti anche