Stai cercando un conto corrente online a zero spese? Vuoi attivare un conto deposito ad alto rendimento? Hai bisogno di prestiti e mutui da richiedere direttamente online? La banca ING Italia, appartenente alla società olandese ING Group, propone un’ampia scelta di prodotti pensati appositamente per le esigenze della nuova clientela, con carte di pagamento e conti digitali gestibili tramite i servizi di internet banking. Ecco una guida completa a tutti i prodotti offerti da ING Bank nel nostro Paese.
Chi è ING banca?
ING è una banca olandese presente in Italia con decine di sportelli, finita recentemente al centro di una discussione con la Banca Centrale Europea. Secondo l’istituto infatti la banca non rispetterebbe alcune normative europee di antiriciclaggio, un passaggio tecnico per il quale la società è stata diffidata dall’ottenere nuovi clienti, fino a quando non si metterà in regola con le disposizioni della BCE. Ovviamente per i vecchi clienti non cambia nulla, in quanto ogni servizio e prodotto continua ad essere erogato, tuttavia la banca non può iscrivere nuovi clienti.
L’annuncio avvenuto diversi mesi fa, ma non ancora risolto, ha creato non poche apprensioni tra gli utenti di ING. Allo stesso tempo l’istituto di credito è un’azienda particolarmente solida e affidabile, con una valutazione di solidità patrimoniale di CET1 pari al 14,5%, una delle migliori in Europa. ING Group si conferma quindi una banca affidabile, dunque i clienti dell’istituto possono stare tranquilli e continuare ad affidare i propri soldi all’azienda.
Conto corrente Arancio
ING mette a disposizione Conto Arancio, un conto corrente a zero spese indicato per chi desidera operare online. Nello specifico per chi accredita lo stipendio non sono previsti costi di attivazione, di gestione e spese di chiusura, viene rilasciata una carta di debito internazionale gratuita, si possono eseguire prelievi in tutta Europa senza commissioni, inoltre è possibile pagare F24, MAV, RAV e ricariche telefoniche a costo zero, fare bonifici SEPA online o allo sportello fino a 50 mila euro e richiedere la carta prepagata MasterCard di ING.
In caso contrario, non accreditando lo stipendio è applicato un canone mensile di 2€, mantenendo intatti tutti gli altri servizi proposti, In alternativa è disponibile una versione online di Conto Arancio, per utilizzare questo strumento esclusivamente in modalità digitale. In questo caso senza il versamento automatico dello stipendio sono previsti dei costi operazionali, tra cui 0,75€ per i prelievi in Europa, 7,50€ per il rilascio di un carnet di assegni e 2,50e per i bonifici SEPA allo sportello, mentre quelli online continuano ad essere gratuiti.

Conto deposito Arancio
I titolari di un conto corrente presso ING Group possono sottoscrivere anche Conto Deposito Arancio, uno strumento per ottenere un rendimento dai propri risparmi. In particolare si tratta do un conto deposito a canone zero, senza costi di attivazione, gestione e chiusura, attivabile direttamente online attraverso i servizi di internet banking dell’istituto di credito. I depositi possono essere effettuati con un semplice trasferimento dal proprio conto corrente, senza pagare nessuna commissione aggiuntiva.
I soldi presenti sul conto deposito Arancio sono sempre disponibili, infatti è possibile svincolare le somme in qualsiasi momento, senza nessuna restrizione o il pagamento di penali di estinzione anticipata. Per quanto riguarda il rendimento la banca riconosce un tasso d’interesse creditore di base dello 0,05%, mentre sui vincoli a 4 mesi concede un rendimento del 3%. Gli unici costi sono quelli obbligatori per legge, come l’imposta sostitutiva e la tassazione sugli interessi finanziari pari al 26%.
Carte di pagamento
Attivando un conto corrente presso ING Bank è possibile richiedere una delle carte di pagamento disponibili. Ad esempio è presente la carta di debito MasterCard a canone zero, offerta a tutti i titolari di Conto Arancio, con cui fare acquisti nei negozi fisici e online, prelevare contanti negli ATM di tutto il mondo, con notifiche e avvisi in tempo reale per monitorare sempre le proprie spese.
In alternativa è possibile richiedere la carta di credito MasterCard Gold, con un canone mensile di 2€, che consente di personalizzare il codice PIN di sicurezza, scegliere se pagare gli acquisti a saldo o a rate tramite il sistema Pagoflex, comprando su internet senza rischi grazie al protocollo MasterCard Identity Check. Infine è disponibile anche una carta prepagata MasterCard virtuale a canone zero, ricaricabile online dal proprio conto corrente oppure attraverso l’app ING, utilizzabile anche in modalità Contactless.
Prestito Arancio

I clienti della banca che hanno bisogno di liquidità possono richiedere Prestito Arancio, un finanziamento agevolato richiedibile online in appena 5 minuti. Con questo prestito personale si possono ottenere da 3 a 50 mila euro, rimborsabili da un minimo di 12 mesi fino a un massimo di 84 mesi a tasso fisso, sottoscrivendo se necessario una polizza assicurativa in grado di protegger contro ogni evenienza, come la perdita del lavoro o una malattia.
Prestito Arancio non prevede commissioni di apertura della pratica, nessun pagamento dell’imposta di bollo al termine del risarcimento della somma o in caso di estinzione anticipata. I costi da sostenere sono lo 0,75% dell’importo per le spese d’istruttoria, da un minimo di 35€ ma non oltre 200€. La banca propone anche delle opzioni di flessibilità, tra cui la possibilità di saltare alcune rate posticipandone il pagamento al termine del prestito, oppure modificare la rata mensile per renderla più facile da ripagare.
Mutuo Arancio
ING banca mette a disposizione dei suoi clienti Mutuo Arancio, un mutuo ipotecario per l’acquisto della prima o la seconda casa, la surroga del vecchio mutuo, la sostituzione del precedente finanziamento per ottenere ulteriore liquidità e le ristrutturazioni edilizie. Con il mutuo di ING è possibile finanziare fino all’80% del valore dell’immobile, partendo da un valore minimo di 50 mila euro, pagando costi fissi di 500€ per l’istruttoria della pratica e 250€ per la perizia tecnica.
Il mutuo è disponibile a tasso fisso e variabile, con una tempistica di erogazione rapida entro 10 giorni lavorativi. Per i clienti del gruppo è presente anche la funzionalità Mutuo in Vista, con la quale è possibile ricevere una proposta vincolata per l’acquisto finanziato di un immobile, un preventivo gratuito per un mutuo ipotecario valido per diversi mesi. L’istituto di credito propone anche un’ampia serie di prodotti assicurativi, da abbinare al mutuo per proteggere il proprio investimento.
ING Bank: contatti e numeri utili
Per informazioni sui conti corrente, i conti deposito, le carte di pagamento, i prestiti e i mutui Arancio di ING basta contattare il servizio clienti della banca, tramite il numero 02 99 967 921, operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18. I clienti del gruppo possono chiamare il centralino dedicato, attraverso il numero verde gratuito 800 717 273, oppure dall’estero il numero +39 02 99 96 789. In alternativa è possibile inviare un’email, utilizzare il servizio “Hai bisogno di aiuto per …” presente all’interno dell’area riservata sul sito web ufficiale di ING, oppure attivare una chiamata di assistenza in live chat.