ING Bank propone ai suoi clienti il conto deposito online a zero spese Conto Arancio, con un rendimento sicuro sulle somme libere dello 0,05% e un tasso fino a 3% sui vincoli a 4 mesi. Questo strumento rientra nei prodotti d’investimento a basso rischio, in quanto la banca è convenzionata con il Fondo Interbancario di tutela dei depositi, perciò le somme in giacenza sono garantite fino a un massimo di 100 mila euro. Vediamo quali sono le caratteristiche principali, i costi e le opinioni su Conto Arancio di ING.
Come funziona Conto Deposito Arancio
ING Bank mette a disposizione dei titolari di Conto Arancio la possibilità di aprire un conto deposito collegato, per ottenere un rendimento superiore dalle giacenze sul conto corrente. Si tratta del conto deposito Arancio, uno strumento particolarmente conveniente per maturare un guadagno modesto ma a bassissimo rischio dai propri risparmi.
In particolare la banca propone un prodotto sicuro, poiché aderisce al Fondo Interbancario di tutela dei depositi, quindi le somme presenti su Conto Arancio sono garantite fino a un massimo di 100 mila euro, importo limite per ogni singolo conto aperto a proprio nome. Ciò significa che è possibile investire in sicurezza anche cifre superiori, basta suddividere la somma su più conti deposito, rimanendo su ognuno al di sotto del limite di garanzia.
Uno degli aspetti positivi di questo prodotto di ING è la gestione totalmente online, infatti è possibile operare sul conto dall’area riservata all’interno del sito web ufficiale dell’istituto di credito olandese, oppure tramite app per i dispositivi mobili. Quest’ultima è scaricabile gratuitamente su Google Play Store e Apple Store, ed è compatibile con smartphone e tablet Android oppure con iPhone, iPad e iPod Touch iOS.
Una volta aperto il conto telematicamente è possibile alimentarlo attraverso bonifici online, oppure tramite assegni bancari o circolari e RID bancari automatici. Le somme in giacenza possono essere svincolate in qualsiasi momento, basta accedere alla piattaforma e realizzare un trasferimento online dal conto deposito al proprio conto corrente Arancio. Anche la chiusura non comporta spese accessorie, né il pagamento di penali, bisogna soltanto seguire la procedura guidata e terminare il rapporto con la banca.
Costi e commissioni
Per quanto riguarda i costi non sono previste commissioni per l’apertura, la gestione e la chiusura, infatti si tratta di un vero conto deposito online a zero spese. Allo stesso modo la banca non applica costi sui bonifici online per i versamenti, né sui prelievi o sulla richiesta di rendiconto online, ottenibile gratuitamente attraverso i servizi di internet banking dell’istituto di credito. Le uniche spese del conto deposito Arancio sono quelle obbligatorie per legge, ovvero l’imposta di bollo pari allo 0,20% dell’importo in giacenza e la ritenuta fiscale del 26% sugli interessi finanziari.
Rendimenti e interessi 2019
ING garantisce il pagamento degli interessi alla scadenza del vincolo, attivando una delle opzioni con deposito vincolato, altrimenti vengono liquidate a fine anno oppure alla chiusura del conto, qualora dovesse avvenire prima del termine dell’anno solare. Sui risparmi lasciati liberi, quindi che possono essere ritirati in qualsiasi momento, la banca riconosce un tasso base dello 0,05% lordo annuo. In alternativa, per aumentare il tasso d’interesse e il guadagno, è possibile attivare la modalità Arancio+, vincolando il capitale per almeno 4 mesi e ottenendo un rendimento del 3% lordo annuo.
Come aprire conto deposito Arancio di ING
Aprire il conto deposito Arancio è piuttosto semplice, infatti basta seguire la procedura guidata online passo a passo, effettuando l’operazione in pochi minuti. La banca richiede alcuni documenti, che è meglio avere a portata di mano per velocizzare il procedimento, tra cui un documento d’identità valido (carta d’identità o passaporto), il codice fiscale e l’Iban di un conto corrente d’appoggio. Una volta aperto il conto online si riceverà il contratto per posta, quindi bisogna soltanto stamparlo, firmarlo e inviarlo all’istituto di credito tramite posta raccomandata, dopodiché si può eseguire il primo bonifico attivare Conto Arancio Deposito.
Conto deposito Arancio: opinioni e recensioni
Per il momento il conto di deposito Arancio di ING può essere richiesto soltanto dai vecchi clienti, poiché la banca deve risolvere una questione burocratica sulla trasparenza in materia di antiriciclaggio, prima di poter ricevere nuovi clienti. Non si tratta di nulla di allarmante, infatti l’istituto è stato sanzionato per non rispettare le normative sulle procedure contro il riciclo di denaro e l’evasione fiscale, tuttavia la questione prevede soltanto un aggiornamento delle disposizioni interne, senza nessun pericolo per la solidità del gruppo.
Le opinioni su conto deposito Arancio sono piuttosto positive, infatti è uno strumento digitale facile da usare e da gestire, senza costi e commissioni, tuttavia il rendimento è interessante soltanto attivando l’opzione Arancio+ con deposito vincolato. Nella formula libera questo prodotto non propone un tasso adeguato, soprattutto se si vuole investire una somma non elevata. Mantenendo un orizzonte temporale di lungo periodo il rendimento si fa più conveniente, dunque si tratta di un aspetto da considerare prima di aprire e attivare il conto.
Pro:
- zero spese di apertura, gestione e chiusura
- nessuna commissioni sui trasferimenti e versamenti
- gestione online da pc e dispositivi mobili
- rendimento fino a 3% con vincolo a 4 mesi
Contro:
- attivabile solo dai titolari di Conto Arancio
- rendimento minimo con somme libere
ING Bank: contatti e numeri utili
Per aprire conto deposito Arancio, oppure per maggiori informazioni sui prodotti e i servizi della banca, è possibile contattare ING tramite il numero 02 99 967 921, mentre per i clienti è disponibile il numero verde gratuito 800 717 273 per chi chiama dall’Italia, oppure il +39 02 99 96 798 per chi telefona dall’estero. Il servizio clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 22, mentre il sabato dalle 8 alle 18.
Chi preferisce altri canali può entrare in contatto con ING in chat, funzionalità presente nell’area riservata e operativa dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20. Altrimenti basta richiedere assistenza tramite l’app per i dispositivi mobili, di persona presentandosi presso una delle filiali del gruppo, oppure inviando una raccomandata all’indirizzo postale: ING, Direzione Clienti – Casella Postale 10632, 20159 Milano.