Il digital marketing, oltre a essere un settore in fortissima e costante espansione, è anche un mondo che contiene al suo interno ampie e variegate possibilità professionali, che vanno dai Social Media alle strategie Web, dalle campagne pubblicitarie alle attività di Brand Awareness.
Si tratta di lavori che richiedono, oltre a una profonda conoscenza e familiarità con il marketing e con tutti gli strumenti e i canali online, anche un costante aggiornamento per essere sempre al passo con le ultime tecnologie e i trend del mercato, una forte capacità analitica e comunicativa e diverse competenze metodologiche di problem solving, leadership e decision making.
Chi vuole entrare in questo mondo, dopo il percorso di studi per conseguire una Laurea specifica in marketing o comunicazione, può optare per un Master specialistico, come ad esempio il Master in AI & Digital Communication, così da apprendere tutte le competenze strategiche e operative necessarie e per formarsi efficacemente su argomenti indispensabili nel panorama attuale, come Digital Marketing, Intelligenza Artificiale e gestione professionale dei Social Media.
Le competenze necessarie per entrare nel mondo del digital marketing
Trattandosi di un settore spiccatamente comunicativo e digitale, i professionisti in digital marketing devono necessariamente possedere alcune competenze chiave per fare la differenza e costruire una carriera di successo.
Prima di tutto, devono avere la capacità di effettuare analisi di mercato precise e puntuali, andando ad analizzare i dati, leggere gli insight, interpretare le tendenze e valutare le informazioni che ottengono, al fine di creare strategie di marketing efficaci e su misura per i diversi contesti e i diversi mercati, anche internazionali.
C’è poi la creatività, valore indispensabile per dare vita a nuove e originali strategie di comunicazione digitale capaci di colpire nel segno e raggiungere gli obiettivi stabiliti, rispettando le tempistiche e le linee guida aziendali.
Anche la conoscenza degli strumenti è indispensabile: padroneggiare i tool di comunicazione digitale più evoluti e funzionali (come l’Intelligenza Artificiale) e conoscere le tecnologie innovative permette infatti di sviluppare una comunicazione integrata sfruttando al meglio i diversi canali e le diverse piattaforme.
Inoltre, devono saper definire gli indicatori di performance di ogni attività svolta, così da monitorare e ottimizzare il lavoro e massimizzare i risultati delle strategie. Infine, i professionisti in digital marketing devono essere in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti e rimanere aggiornati sulle ultime tendenze per avere una posizione di alto livello nel settore.
Conoscere l’Intelligenza Artificiale per entrare nel mondo del digital marketing
C’è una nuova tecnologia che sta completamente rivoluzionando il mondo del digital marketing e che, se conosciuta a dovere, può rappresentare un’arma preziosa nelle mani dei professionisti che vogliono entrare in questo settore o che vogliono migliorare la propria posizione lavorativa. Stiamo parlando dell’Intelligenza Artificiale (AI), che permette di comprendere e imitare (o simulare) il comportamento intelligente degli esseri umani e si sta rivelando essenziale per personalizzare l’esperienza dei consumatori.
Approfondire e fare propri i nuovi tool di Intelligenza Artificiale significa quindi avere un approccio innovativo a ogni fase del processo di marketing, andando ad affinare la comprensione del mercato e l’individuazione del target per automatizzare e aumentare qualità ed efficacia della strategia.