Moneygram: cos’è e come funziona il servizio online di poste?

Vacanza all’estero? Acquisti da fornitori stranieri? Non possiamo certo portare con noi molto denaro contante, anche perché la legge non lo permette.

A questo punto come possiamo avere dei fondi da utilizzare in modo sicuro e senza preoccupazioni?

Le poste italiane hanno studiato un nuovo servizio di trasmissione di fondi, il Moneygram. Utilissimo per coloro che hanno bisogno di denaro e si trovano bloccati all’estero, com’è capito durante il lockdown.

Moneygram offre la possibilità di inviare denaro a conti bancari esteri oppure a mobile wallet. Il tutto in modo legale, con bassi costi di commissioni, i più bassi attualmente disponibili sul mercato.

Servizio che opera a livello mondiale

Il servizio Moneygram funziona in tutto il mondo e tutti i continenti. Basta che ci sia una connessione ad internet per poter ricevere il denaro e quindi riuscire poi ad usarlo.

Durante il lockdown molti connazionali sono rimasti bloccati all’estero, impossibilitati nel ricevere denaro, a causa di molti servizi sconosciuti. Tra l’altro, troppi enti, sia bancari che anche le poste, offrivano dei servizi limitati anche per le chiusure obbligate.

Questo ha creato non pochi problemi, problemi che potevano essere risolti semplicemente con il servizio di Moneygram.

Moneygram, ecco come funziona

Come funziona Moneygram? Le possibilità sono due. Sottolineiamo che si tratta di un servizio messo a disposizione da Poste italiane.

Per coloro che non sono molto “tecnologici”, ma vogliono avere la sicurezza di un passaggio di denaro con trasmissione immediata, basta andare alle poste. Ormai tutte dovrebbero essere state adeguate ad effettuare tale servizio. Di certo è un metodo usato molto da persone che non hanno un computer.

Se non volete muovervi da casa e non volete fare file, allora potete usare Moneygram direttamente dal computer. Dovete accedere e creare un account sul sito delle Moneygram. Immediatamente si apre il sito “internazionale”, ma basta selezionare la propria lingua per avere una facile navigazione.

Una volta che avrete creato l’account, potete inviare e ricevere denaro quando volete.

Poste e nuovi servizi internazionali

Le poste italiane stanno diventando sempre più internazionali. Oltre il 59% degli italiani ha un conto corrente postale perché costa di meno rispetto a quelli bancari.

Tuttavia ci sono stati notevoli problemi per coloro che viaggiavano all’estero, poiché le carte di credito di Poste italiane non sono accettate in altre Nazioni. A questo punto è stato possibile usare il mobile wallet.

Ora però questi problemi sembra che si possa risolvere direttamente con Moneygram avendo a disposizione un trasferimento di fondi in tempo reale.

Redazione

Lascia un commento

Next Post

Codici tributo: cosa sono, come si usano e quando?

Mer Lug 15 , 2020
I “dolorosi” pagamenti delle tasse, che ogni anno si devono pagare, sono compilati in base a determinate sigle chiamati: Codici tributo. Per i nuovi contribuenti spesso si ha molta difficoltà a capire quali essi siano. Per fortuna, rivolgendosi ad un CAF oppure ad un commercialista, si ha la possibilità di […]
Codici tributo

Potrebbe interessarti anche