Inviare soldi all’estero è sempre stata un’operazione complessa, poiché fino a qualche anno fa erano pochi i canali utilizzabili, tra cui i servizi bancari di bonifico internazionale, le società di money transfer e altri operatori del settore. I problemi principali erano due: commissioni elevate di invio e di cambio, oltre a tempistiche spesso molto lunghe per la ricezione dei soldi.
Tuttavia il mondo è decisamente cambiato rispetto a qualche anno fa, a causa della globalizzazione, che ha portato milioni di persone a vivere per brevi o medi periodi in paesi diversi del pianeta. Se da un lato i servizi bancari sono rimasti pressoché uguali, lo stesso per le società di money transfer, gli sviluppi tecnologici hanno consentito la nascita di piattaforme evolute per l’invio di denaro all’estero.
Una delle migliori piattaforme del momento è Transferwise, un servizio moderno ed efficiente per chi ha bisogno di mandare soldi al di fuori dei confini nazionali, per chi lavora online, le persone che devono gestire pagamenti in varie valute e genitori che vogliono inviare soldi ai propri figli che si trovano all’estero. Ecco una guida dettagliata alle funzionalità principali di Transferwise.
Cos’è Transferwise
Transferwise è un’azienda nata nel 2010, con l’obiettivo dichiarato di semplificare la gestione dei bonifici internazionali per i privati e le aziende. La società è stata fondata da due cittadini dell’Estonia, ex-dipendenti di Skype, Taavet e Kristo, i quali lavorando fuori dal loro Paese, ma allo stesso tempo mantenendo finanziamenti e mutui in Estonia, dovevano fare i conti con i costi e le difficoltà nella gestione di servizi di pagamento internazionali, realizzati in valute differenti.
Per questo motivo decisero di creare una piattaforma innovativa, Transferwise, che permette di gestire online i bonifici, convertire le somme in qualsiasi valuta del mondo, ma soprattutto abbattere le commissioni bancarie di cambio valute e trasferimento di denaro da un paese ad un altro. L’azienda vale oggi diversi miliardi di dollari, infatti conta oltre 4 milioni di clienti che effettuano 4 miliardi di dollari di trasferimenti ogni mese.
Come funziona Transferwise
Il funzionamento di Transferwise è piuttosto semplice, infatti si tratta di una piattaforma online che consente di trasferire soldi all’estero, mettendo a disposizione degli utenti un’ampia scelta di strumenti e soluzioni. Innanzitutto bisogna andare sul sito web ufficiale, all’indirizzo tranferwise.com/it, dove è presente il modulo per il calcolo delle tariffe.
In questo modo basta inserire l’importo che si vuole mandare, scegliere una valuta di riferimento, selezionando la divisa in cui saranno ricevuti i soldi. Il sistema mostrerà subito l’importo che sarà recapitato al destinatario, il tasso di cambio applicato e la commissione calcolata da Transferwise, per consentire di analizzare la reale convenienza dell’operazione.
Ad esempio è possibile confrontare il tasso di cambio con quello fornito dalla propria banca, oppure dalla società di money transfer, valutare le commissioni e decidere se utilizzare o meno questo servizio. Tuttavia bisogna dire che nella maggior parte dei casi Transferwise è decisamente più conveniente rispetto alle altre soluzioni disponibili, sia per quanto riguarda il valore del cambio commerciale, sia in merito ai costi del servizio. Inoltre la piattaforma garantisce il tasso di cambio per un arco di tempo piuttosto ampio, all’incirca 100 ore, quindi più o meno 4 giorni.
Transferwise può essere utilizzato sia dal pc, attraverso la versione desktop della piattaforma, disponibile sul sito web ufficiale, sia da mobile, scaricando gratuitamente l’applicazione da Google Play Store o App Store. L’app è compatibile con qualsiasi smartphone e tablet Android e iOS, purché di ultima generazione, dalla versione 6.0 per Android e dalla 10 per iOS.
Come effettuare un trasferimento con Transferwise

Per realizzare un trasferimento bisogna soltanto utilizzare il modulo di calcolo delle tariffe, cliccando su Inizia per effettuare la registrazione. È importante sottolineare che per importi inferiori a 1.000€ non bisogna confermare la propria identità, perciò è possibile fare l’iscrizione senza ulteriori passaggi di autentificazione, richiesti invece per trasferire somme superiori a 1.000€ in un mese.
Per la registrazione su Transferwise basta inserire un indirizzo email, scegliere una password di sicurezza e fornire alcuni dati personali, come il proprio nome e cognome, la data e il luogo di nascita, il paese di residenza e gli estremi di un documento di riconoscimento. Dopodiché è possibile impostare il bonifico online, confermando l’importo e selezionando la voce Avanti.
A questo punto è necessario controllare i dati del proprio profilo, scegliere la modalità di versamento della somma, optando per un bonifico bancario, utilizzando PayPal, una carta di credito oppure sfruttando il credito sul proprio conto Transferwise. Infine basta inserire i dati del destinatario, tra cui il nome e cognome, le coordinate del conto corrente bancario e il numero dell’agenzia, controllare tutte le informazioni e convalidare l’operazione.
Fatto ciò non resta che effettuare un bonifico verso Transferwise, inserendo i dati forniti dalla piattaforma, che per i trasferimenti dall’Europa mette a disposizione un conto tedesco, perciò è possibile eseguire un semplice bonifico SEPA. Una volta ricevuti i soldi la piattaforma provvederà all’accredito sul conto del destinatario finale, eseguendo l’operazione in appena 2 giorni lavorativi in media.
Transferwise permette di seguire tutte le fasi del trasferimento all’interno delle piattaforma, dunque è possibile sapere in ogni momento cosa sta succedendo, quando dovrebbero arrivare i soldi e la presenza di eventuali contrattempi. Per i passaggi principali vengono inviate delle email di notifica, direttamente al proprio indirizzo di posta elettronica registrato sulla piattaforma, per sapere in tempo reale lo status dell’operazione.
Come gestire la piattaforma di Transferwise
Una volta registrati su Transferwise è possibile personalizzare il profilo personale, all’interno del quale è possibile visualizzare tutte le funzionalità presenti e le operazioni effettuate. La schermata principale offre una rapida occhiata sui trasferimenti realizzati, mostrando il destinatario, la somma inviata, la data e l’esito dell’operazione.
Cliccando sull’immagine del profilo e successivamente su Impostazioni si possono eseguire tutte le modifiche all’account personale. Ad esempio è possibile verificare l’indirizzo email o cambiarlo, attivare e personalizzare le notifiche, per rimanere sempre aggiornati soltanto su alcuni servizi, collegare dei conti corrente o delle carta di pagamento alla piattaforma, impostare la lingua, modificare la password di accesso, oppure attivare l’identificazione in due passaggi per aumentare la sicurezza.
Nel menù di sinistra invece sono presenti tutti i servizi principali, tra cui la lista dei movimenti, il proprio conto Transferwise, le carte di debito attivate, l’elenco dei destinatari e un link, da inviare ad amici e parenti per guadagnare 20€ di bonus. Basta condividere il link per usufruire dello sconto speciale, utilizzabile una sola volta per effettuare un trasferimento.
Conto Transferwise: cos’è e come funziona
Una delle novità assolute è il conto Transferwise, un conto corrente digitale multivaluta gestibile come un normale conto bancario. Si tratta di uno strumento che permette di inviare e ricevere pagamenti in varie valute, beneficiando di una piattaforma online evoluta e di un tasso di cambio particolarmente agevolato.
In questo modo si possono ricevere soldi da qualsiasi paese del mondo, senza pagare commissioni sui bonifici in entrata, provenienti dall’Europa, gli Stati Uniti, l’Australia, il Regno Unito e la Nuova Zelanda. Il tasso di cambio è piuttosto simile a quello reale, offerto sui mercati internazionali, inoltre è possibile scegliere la valuta dei depositi sul conto, selezionando fino a 40 divise differenti.
L’apertura del conto Transferwise è online, basta entrare all’interno del proprio account e completare i dati nel profilo personale, effettuando la procedura di identificazione caricando i documenti richiesti dalla piattaforma. I depositi vengono custoditi presso conti segregati, in Europa in un conto corrente di Barclays, mentre negli Stati Uniti presso un conto Wells Fargo.
Per i pagamenti in valute differenti da quella principali, Transferwise applica una piccola commissione in base all’importo da inviare, con costi che in medi si aggirano intorno allo 0,3% per passare da euro a dollari americani, allo 0,35% da sterline a euro, allo 0,5% da dollari canadesi a sterline, oppure allo 0,6% per convertire somme da dollari americani a sterline.
Carta di debito Transferwise: caratteristiche principali
La piattaforma mette a disposizione anche una carta di debito internazionale, da collegare al proprio conto Transferwise. La carta funziona attraverso il circuito MasterCard, è dotata delle tecnologia contactless, che permette di pagare importi fino a 25€ senza digitare il codice PIN, inoltre consente di scegliere i limiti di spesa in maniera completamente personalizzata.
Per quanto riguarda i prelievi è possibile ritirare contanti presso gli sportelli automatici di tutto il mondo, gratuitamente fino a 200€ al mese, dopo i quali viene applicata una piccola commissioni di prelievo. La carta di debito può essere utilizzata in tutto il mondo, inoltre è protetta dal sistema di sicurezza 3D Secure di MasterCard, con un sistema di notifiche tramite SMS che informa su qualsiasi operazione effettuata.
Transferwise Business: cos’è e come funziona
Oltre alla versione per i clienti privati, Transferwise fornisce una piattaforma per le aziende e i liberi professionisti, che permette di gestire pagamenti in entrata e in uscita in oltre 40 valute differenti. Le commissioni risultano essere fino a 14 volte più basse rispetto a quelle applicate da PayPal, decisamente più convenienti dei costi bancari.
Il conto Transferwise Business consente di ricevere pagamenti in euro, dollari americani, sterline inglese, dollari canadesi e dollari neozelandesi senza pagare nessuna commissione, un tasso di conversione agevolato sulle altre valute dallo 0,33% a un massimo del 3,56%, un IBAN europeo e un codice BSB per operare in Australia. Anche in questo caso è possibile ricevere una carta di debito aziendale, senza commissioni di emissione e con costi di prelievo del 2% al di sopra di 200€ mensili.
Opinioni e recensioni su Transferwise
Molti utenti sono piuttosto dubbiosi sulle piattaforme online che offrono servizi bancari e finanziari, tuttavia dopo aver provato personalmente Transferwise possiamo affermare che si tratti di una piattaforma sicura e affidabile, con cui abbiamo effettuato due operazioni di trasferimento dall’Italia al Brasile senza incorrere in problemi o disservizi.
Infatti basta controllare le recensioni presenti sul web, ad esempio in portali specializzati come Trust Pilot, per scoprire come la piattaforma goda di opinioni positive nel 92% dei casi, con un forte apprezzamento in tutto il mondo. In particolare piacciono le commissioni ridotte, la gestione delle operazioni online, l’interfaccia grafica semplice e intuitiva, il tracciamento dei bonifici e il tasso di cambio, mentre è da migliorare il servizio d’assistenza non sempre all’altezza.
Transferwise: contatti, assistenza e numeri utili
Per maggiori informazioni sui servizi di Transferwise, sia per quanto riguarda il profilo privato che l’account business, è possibile contattare la società dal proprio profilo personale, nella versione desktop o in quella mobile per smartphone e tablet. Altrimenti basta chiamare il numero 800 593 871, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 15, oppure inviare un’email tramite il sistema automatico di posta elettronica, inserito nella sezione Centro di assistenza nel menù in basso.