I certificati medici hanno una validità legale che dichiara alcune caratteristiche di salute che un utente sta attraversando. Per far questo esse devono venire rilasciate da un medico che si assume la piena responsabilità di quello che sta dichiarando.
Negli ultimi mesi di caos e di stravolgimento, ecco che è stato necessario adeguare le richieste alle nuove tecnologie per aumentare la sicurezza di medici e degli stessi pazienti. Questo ha consentito di avere comunque una prassi legale di tutto rispetto.
Vediamo infatti che è diventato possibile richiedere un certificato medico online, avendo quindi una certificazione medico per cause di lavoro. Allo stesso tempo è molto più facile avere anche delle ricette mediche da presentare in farmacia. Ovviamente essi devono essere completi dei codici identificativi.
Richiedere un certificato medico online, come si fa
L’invio telematico avviene anche con una e-mail normale, cioè senza pec.
Il medico di base rilascia questo documento per giustificare l’assenza dal luogo di lavoro del suo paziente, con un ricarico di “colpa” sulle dichiarazioni che sono rilasciate da parte del paziente. Si tratta dunque di una situazione particolare, proprio come particolare è la situazione in cui si sta vivendo per colpa del Corona Virus.
A questo punto si deve dichiarare quale sia il problema principale che si sta vivendo e che non permette di arrivare sul luogo di lavoro. Non va dimenticato che comunque l’INPS può inviare poi dei medici di controllo per valutare la situazione.
Alla fine si deve sempre richiedere al medico di base che è obbligato a rispettare la regolare per l’invio telematico all’INPS.
Presentazione agli enti competenti
Vediamo comunque che non basta solo richiedere questo certificato al proprio medico di base. Una volta che si ha tra le mani, anzi bello evidente sul proprio computer, si deve avvisare l’ente o l’INPS. Quindi occorre inviarlo, anche in questo caso in modo telematico.
L’invio avviene collegandosi direttamente al sito di questo ente seguendo poi la procedura ben spiegata. Il metodo è semplicissimo e ha permesso di velocizzare molte procedure oltre ad essere utile proprio durante il lockdown.
Quanto costa il Certificato medico online
Ammalarsi o soffrire di patologie e danni muscolari, non è certo piacevole. Quando poi questi problemi incidono anche sull’impossibilità di fare il proprio lavoro, devono essere anche “comprovati”. Il certificato medico è dunque l’unico metodo, ma che richiede anche un costo.
La spesa stabilità per questo documento è di circa 15 euro, se poi il medico deve giungere presso il domicilio del suo paziente, allora costa 25 euro.