A ottobre la bolletta vede aumenti da record: come risparmiare?

Il lockdown è stato un momento molto particolare per gli italiani e per le aziende, ma ha causato anche dei cali in termini di prezzo dell’energia elettrica e del gas. Le riduzioni, legate ai mercati energetici in grande difficoltà nel mese di aprile, sono comunque state temporanee. Non a caso, con la lieve ripresa economica registrata dopo i mesi più concitati, adesso tornano a salire anche le bollette. Questo significa che serve prepararsi per affrontare i rincari che verranno registrati sin da questo ottobre, e per farlo è sempre consigliabile padroneggiare le migliori strategie per risparmiare sui consumi. Come riuscirci?

A ottobre aumenti record in bolletta

Stando alle stime degli esperti, il costo della luce elettrica aumenterà del 15% a ottobre, mentre quello del gas arriverà al +11%. In realtà, se si fa un confronto con lo scorso anno, le famiglie del nostro paese risparmieranno in entrambi i sensi: a fine 2020, infatti, le spese per l’energia elettrica caleranno di circa 74 euro, mentre quelle per il gas di ben 133 euro. I rincari di ottobre, di conseguenza, rappresentano una cattiva notizia ma dovuta appunto alla ripresa dei mercati, e che comunque non sarà in grado di appesantire molto il bilancio finale. Ad ogni modo, anche se gli italiani spenderanno meno, imparare a tagliare le spese inutili non potrà che giovare alle bollette.

Come risparmiare sui consumi energetici?

Il primo consiglio è di agire a monte, dunque di individuare un fornitore di energia più economico e più adatto al proprio profilo di consumi, in modo tale da spendere meno in bolletta. In tal senso, conviene scegliere un fornitore del mercato libero, data la possibilità di approfittare di sconti e di prezzi concorrenziali, e non vincolati alle decisioni dell’ARERA. Per fortuna ci sono numerose aziende che propongono delle offerte che comprendono sia gas che luce consultabili anche sul web, quindi le opzioni per trovare una tariffa adatta alle proprie necessità non mancano di certo. L’importante, è trovare un’opzione che sia in grado di farci risparmiare venendo incontro alle nostre esigenze.

In secondo luogo, è bene fare attenzione ai consumi di gas in cucina. È qui che spesso tendiamo a sprecare questa preziosa risorsa, ma ci sono diverse soluzioni per fare economia. Il suggerimento è di utilizzare (quando possibile) i fornelli piccoli, dato che consumano minori quantità di gas, e di coprire sempre le pentole durante l’ebollizione dell’acqua o la cottura dei cibi. In questo modo si evitano le dispersioni di calore, che pesano parecchio sui consumi.

Bisogna poi fare attenzione alle fasce orarie in cui è meglio operare in base alla propria tariffa, e usare la lavatrice impostandola con la partenza ritardata nelle ore notturne, che costano meno. A proposito di elettrodomestici “energivori”: occhio al frigorifero e alle impostazioni del termostato, che non vanno mai settate al minimo ma ad un livello medio di temperatura, adattandola ovviamente agli alimenti conservati.

Riuscire a risparmiare in bolletta può essere semplice, a patto però di conoscere i trucchi giusti.

Redazione

Lascia un commento

Next Post

Cambio euro dollaro australiano: come calcolarlo online?

Ven Ott 23 , 2020
Conoscere quale sia il valore dell’euro rispetto ad altre valute, può essere utile quando: Si va in vacanza Ci sono degli acquisti all’estero Si pagano eventuali alberghi o si prenotano delle vacanze Si investe all’estero Comprare azioni straniere
Cambio euro dollaro australiano

Potrebbe interessarti anche