Conto Donna BCC Milano: come funziona, costi e come richiederlo

Il Gruppo della Banca di Credito Cooperativo di Milano offre diverse tipologie di conto corrente, ognuna delle quali risponde a una clientela specifica, come giovani, pensionati e liberi professionisti. In particolare è possibile attivare Conto Donna, un conto corrente a condizioni agevolate riservato alle donne, con un canone conveniente e diverse operazioni online e allo sportello incluse. Ecco di cosa si tratta nel dettaglio.

Caratteristiche principali di Conto Donna della BCC Milano

Conto Donna è un conto corrente speciale, messo a disposizione dalla Banca di Credito Cooperativo di Milano a tutta la clientela femminile. Si tratta di uno strumento riservato alle donne, che permette di gestire tutte le operazioni bancarie con una soluzione adeguata, pensata appositamente per le esigenze lavorative e familiari.

Per quanto riguarda i costi non sono previste commissioni per l’apertura del conto corrente, mentre per la sua gestione vengono applicati 5€ ogni trimestre, per un canone complessivo di 20€ l’anno. All’interno del pacchetto sono compresi fino a 20 operazioni gratuite ogni 3 mesi, inoltre è incluso l’accesso a RelaxBanking, la piattaforma di internet banking del gruppo delle banche cooperative italiane.

Tra le funzionalità disponibili è possibile domiciliare gratuitamente le utenze domestiche, come luce e gas, ottenere un libretto degli assegni senza costi aggiuntivi, oppure richiedere la carta di credito della BCC di Milano, con un canone annuale di 25€ e un costo di emissione di 12,50€. In alternativa è possibile richiedere la carta di debito CartaBCC Cash, che consente di effettuare pagamenti sui circuiti internazionali Visa, MasterCard e Pagobancomat.

I costi di prelievo negli sportelli automatici può andare da 1 a 3€, per le operazioni realizzate in Italia, oppure da 4 a 5€ per i prelievi effettuati al di fuori dell’area Euro, con una commissione sul cambio valuta del 4% dell’importo totale. I massimali di prelievo negli ATM sono di 5.000€ al giorno e 10.000€ al mese, con un importo di 500e per ogni singola operazione.

Per i bonifici online viene applicato un costo di 0,50€ per movimenti verso conti della stessa banca, altrimenti la commissione è pari a 1,10€, mentre per i bonifici allo sportello il prezzo è rispettivamente di 1€ e 5€. Attraverso i servizi digitali della piattaforma RelaxBanking, disponibile anche come applicazione per i dispositivi mobili, si possono effettuare ricariche telefoniche gratuite, pagare bollettini postali con un costo di 2€ e versare il Bollo Auto con una commissione di 1,87€.

Conto Donna della BCC di Milano: contatti e numeri utili

Chi avesse bisogno di maggiori informazioni sul Conto Donna, può contattare la Banca di Credito Cooperativo di Milano tramite il servizio di posta elettronica, presente sul sito ufficiale del gruppo all’interno della sezione Contatti. Altrimenti bisogna prenotare un appuntamento nella filiale di zona più vicina al proprio domicilio, utilizzando il motore di ricerca interno sul sito www.bccmilano.it.

Redazione

Lascia un commento

Next Post

Assicurazione di viaggio Poste Italiane: come funziona e cosa copre

Mar Mag 21 , 2019
Il gruppo Poste Italiane mette a disposizione dei propri clienti diverse servizi, dalle spedizioni ai finanziamenti, compresa un’ampia scelta di polizze assicurative, tramite la società Poste Assicura, l’azienda propone coperture per i privati e le aziende, tra cui un’assicurazione di viaggio valida entro i confini nazionali. Vediamo come funziona nel […]

Potrebbe interessarti anche