I liberi professionisti, come medici, notai o avvocati, per svolgere il loro lavoro, devono aprire una partita iva. La partita iva possiede dei numeri. La sigla classifica perfettamente quale sia l’attività lavorativa svolta. Per aprire la partita iva si deve essere presente il codice ateco.
Cos’è esattamente quest’altro numero? Il termine ateco deriva da Attività Economica. Le sigle numeriche riescono a identificare immediatamente quali sono le caratteristiche delle partite iva, quindi è obbligatorio.
Solitamente viene richiesto quando si apre la partita iva, ma viene anche richiesto per controlli oppure per altre documentazioni.
A cosa serve il codice ATECO?
Tutta la vita economica è suddivisa in sezioni che devono poi venire classificate per capire anche quale sia la vendita di servizio o di merci che esse offrono. Alla fine, il codice ateco, è suddiviso per:
- Settore
- Divisione
- Gruppo
- Classe
- Categoria
- Sottocategoria
Un utente si trova esclusivamente un numero che è composto e diviso da punti, ma esso è studiato in modo accurato.
Il codice ateco deve essere presentato per eseguire la procedura dell’apertura della partita iva. Quindi anche gli avvocati devono conoscere e avere quello adatto alla loro attività lavorativa.
Differenze tra gli avvocati e professionisti legali
Il codice ateco avvocati, da specificare nel momento dell’apertura della Partita iva, è 69.10.10. Ricercandolo su internet possiamo notare che la sua dicitura ripotar poi a “Attività degli studi legali”. Tuttavia è comunque rapportato alla professione da avvocato in libera professione.
In effetti, pensandoci un pochino, è giusto quello che viene detto dal codice ateco avvocati che, lo ricordiamo, è di 69.10.10. Alla fine un qualsiasi avvocato, anche se non appartiene ad uno studio legale, per svolgere il suo lavoro, deve comunque aprire una partita iva. Ciò vuol dire che è un libero professionista è quindi, anche se indipendente, rappresenta comunque uno studio legale.
Alle volte potrebbe nascere la confusione con il codice ateco notarile, che è 69.10.20, che alla fine trattano lo stesso elementi legali, ma che sono rapportati ad altra finalità. Purtroppo è una confusione che è nata anche dalla dicitura di classificazione che, in passato, era stata errata da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Oggi basta ricordare che il codice ateco avvocato è 69.10.10.
Dove trovare il giusto codice ATECO avvocati
Come trovare il giusto numero ateco? Basta semplicemente rivolgersi ad una piccola ricerca su internet, altrimenti potete anche affidarsi ai siti web degli enti di competenza e di controllo.
L’Agenzia delle Entrate permette di avere una lista completa sempre aggiornata, ma ci sono anche elenchi dettati dalla Camera di Commercio.