L’avvocato è il professionista che si occupa di rappresentanza legale, assistenza e consulenza. Per poter svolgere questo mestiere è necessario superare l’esame di abilitazione e richiedere l’iscrizione all’albo degli avvocati. Presso ciascun tribunale viene costituito un ordine, al quale vengono iscritti tutti i professionisti che hanno il loro domicilio professionale nella zona. In questa pagina ci occupiamo dell’ordine degli avvocati di Rimini: vediamo dove si trova, come contattarlo, come ci si iscrive ed altre informazioni utili.
Contatti, sito e sede dell’Ordine degli Avvocati di Rimini
L’Ordine Avvocati di Rimini è un ente di diritto pubblico non economico, un organismo a cui si devono iscrivere tutti gli avvocati che esercitano la professione nella circoscrizione del Tribunale di Rimini. Le sue funzioni principali sono quella di rappresentare i suoi iscritti e di tenere e aggiornare gli elenchi, organizzare e promuovere eventi formativi, vigilare sulla condotta degli iscritti ed altro. La sede dell’ordine si trova presso il Palazzo di Giustizia di Rimini, in via Carlo Alberto Dalla Chiesa 11. è possibile mettersi in contatto con l’ente telefonando al numero 0541.389924 oppure inviando una email all’indirizzo info@avvocati.rimini.it.
Il sito ufficiale dell’Ordine degli Avvocati di Rimini è raggiungibile all’indirizzo www.avvocati.rimini.it: tra le sue pagine è possibile trovare tutte le informazioni relative alla composizione dell’ordine e dei suoi organismi, alla professione, alla formazione e altro ancora. Ovviamente il sito permette anche di accedere all’albo degli avvocati: permette quindi di consultare gli elenchi dei professionisti e dei praticanti, degli avvocati sospesi e di quelli radiati, la lista dei difensori d’ufficio, l’elenco dei curatori e dei commissari e così via.
Per effettuare una ricerca nell’albo degli avvocati e dei praticanti è sufficiente inserire il nome e cognome, l’albo di appartenenza, l’indirizzo ed altri dati (i campi di ricerca possono essere compilati anche solo parzialmente). Per ogni iscritto è disponibile una scheda che riepiloga il foro di appartenenza, la data ed il numero di iscrizione all’albo, la data ed il luogo di nascita, il codice fiscale, i contatti, la polizza professionale sottoscritta e l’indirizzo dello studio.
Come iscriversi all’albo: modulo e documenti da presentare
Chi ha superato l’esame di abilitazione ha la possibilità di iscriversi all’Ordine degli Avvocati di Rimini presentando l’apposita domanda scaricabile dalla sezione Modulistica del sito citato in precedenza. Insieme alla domanda di iscrizione devono essere presentati una fotocopia del codice fiscale e di un documento di riconoscimento, la ricevuta del pagamento della tassa di iscrizione (150 euro che devono essere versati in contanti o tramite assegno alla segreteria dell’ordine stesso), la ricevuta della quota di iscrizione (270 euro, sempre da versare alla segreteria), tre marche da bollo da 16 euro, 2 fototessera e l’informativa sulla privacy firmata. Gli avvocati che provengono da un altro Ordine Forense si vogliono iscrivere all’Ordine degli Avvocati di Rimini devono presentare anche il nulla osta di trasferimento rilasciato dall’ordine da cui provengono.