Quanto guadagna un influencer su Instagram e come iniziare

Al giorno d’oggi il mondo del lavoro è cambiato profondamente, infatti se fino a qualche anno tra le professioni più ambite c’erano il professore, il medico e l’ingegnere, oggi in cima alla preferenze figurano occupazioni come lo youtuber e l’influencer. Per milioni di persone Instagram è soltanto una piattaforma per l’intrattenimento, tuttavia il social network è una vera attività professionale per gli influencer che guadagno milioni di euro per con il loro profili.

Quali sono gli influencer che guadagnano di più su Instagram?

Un influencer è una persona con un account Instagram da migliaia o milioni di follower. In questo modo pubblicare foto può rendere davvero molto, basta dare un’occhiata ai compensi stratosferici dei personaggi più seguiti della piattaforma. Ad esempio la regina è senza dubbio Kylie Jenner, la quale ricevere oltre 1,2 milioni di dollari per una foto su Instagram, mentre al secondo posto si posiziona Ariana Grande, con un cachet a post di quasi 1 milione di euro.

Subito dietro troviamo Cristiano Ronaldo, con 175 milioni di follower su Instagram e 975 mila dollari di compenso a pubblicazione, Kim Kardashian con poco più di 900 mila dollari per una foto sponsorizzata e Selena Gomez con 886 mila dollari. La top influencer italiana è ovviamente Chiara Ferragni, in grado di guadagnare 58 mila dollari per un post, lontana dalle cifre stellari delle star internazionali ma comunque una delle prime 50 influencer del mondo.

Inoltre bisogna considerare gli altri introiti percepiti da chi lavora con Instagram, come le affiliazioni, sui prodotti, le serate e gli eventi, attività che possono fruttare un’entrata pari o superiore a quella ottenuta direttamente con le pubblicazioni nella piattaforma. Anche un piccolo influencer con meno di 100 mila follower, se ben posizionato, può arrivare a guadagnare migliaia di dollari lavorando con i brand del settore, quindi di fatto oggi Instagram rappresenta un’opportunità molto ghiotta.

Come creare un profilo Instagram di successo

Se hai letto questi numeri e ti è girata la testa è del tutto normale, infatti si tratta di cifre davvero importanti. Per questo motivo sono tantissime le persone che decidono di tentare la strada per diventare influencer, cercando di creare un profilo di successo. Per farlo è necessario superare le difficoltà iniziali, tuttavia piattaforme come Visibility Reseller offrono la possibilità di aumentare i follower su Instagram rapidamente, incrementando le interazioni al profilo per dare un supporto importante, migliorare le metriche e l’appetibilità nei confronti degli utenti.

Allo stesso tempo è importante partire con una strategia, un piano dettagliato per studiare il settore di riferimento e il target di utenti. In questo modo è possibile studiare le opzioni migliori per gestire al meglio la comunicazione su Instagram, creando contenuti che suscitino interesse nella community e dunque interazioni. I post devono essere originali, accattivanti e interessanti, nulla di già visto o poco chiaro, ma immagini dirette e di forte impatto.

Ogni foto deve essere personalizzata, utilizzando programmi di editing fotografico e filtri di qualità, valorizzando al massimo il messaggio che si vuole trasmettere. Si tratta di un aspetto fondamentale, infatti ciò che colpisce l’attenzione non è la bellezza estetica dell’immagine o della protagonista dello scatto, ma valori ed emozioni che la foto è in grado di suscitare in chi la guarda.

Dopodiché è necessario completare il post inserendo anche delle descrizioni interessanti, brevi, dirette e coincise, con emoji e altri dettagli che aiutano a migliorare l’appeal della pubblicazione. Infine servono gli hashtag giusti, da trovare facilmente con programmi appositi che aiutano a individuare quelli più popolari. Da non sottovalutare è l’importanza delle stories, da usare per gestire il rapporto con i follower e instaurare una comunicazione forte e diretta, quasi intima, mettendo a nudo le proprie emozioni e condividendo informazioni uniche per i seguitori del profilo più assidui.

Quali sono i settori più popolari per diventare un influencer?

Fare l’influencer richiede la scelta di un settore, ovvero una nicchia all’interno della quale produrre contenuti e comunicare con gli appassionati di quell’argomento. Le categorie più popolari su Instagram sono ad esempio la moda (fashion blogger), tutto ciò che riguarda il cibo (food blogger), i viaggi (travel blogger), gli animali (per blogger), la tecnologia (tech blogger) e la cosmesi (beauty blogger). Alcuni settori sono piuttosto inflazionati, come i viaggi, la moda e la cucina, mentre altri offrono maggiori opportunità per emergere.

Basta pensare ad ambiti come la tecnologia, ad appannaggio quasi esclusivo degli uomini nonostante siano milioni le donne nel mondo appassionate di tech. Lo stesso vale ad esempio per il gaming, un fenomeno in forte crescita soprattutto tra i giovani e le donne, con un giro d’affari di miliardi di dollari l’anno. L’importante è trovare una nicchia in cui posizionare il proprio progetto, creare una strategia accurata e proporre un punto di vista innovativo e originale, per tentare la strada dell’influencer come una valida prospettiva di lavoro.

Redazione

Lascia un commento

Next Post

Il POS per artigiani e professionisti

Lun Gen 27 , 2020
La legge di bilancio 2019 ha ribadito l’obbligo del POS per le attività commerciali, ma anche per qualsiasi azienda che offra ai propri clienti beni o servizi di qualunque genere. Ciò che cambierà nel prossimo futuro riguarda però le sanzioni; a partire dal 1° luglio 2020 infatti i negozi e […]

Potrebbe interessarti anche