Stai cercando un servizio di spedizioni online affidabile ed economico? Devi inviare documenti dal tuo pc a un destinatario ma non vuoi occuparti della stampa e della consegna? Hai bisogno di spedizioni internazionali sicure ed efficienti? Probabilmente ciò che fa al caso tuo è il nuovo servizio di spedizioni online di Poste Italiane, con cui puoi inviare in Italia e nel resto del mondo documenti, lettere, raccomandate, telegrammi e pacchi fino a 30 Kg, con tariffe contenute e una gestione completamente online.
Tramite le piattaforme Posteonline.it e Poste.it puoi caricare i documenti direttamente sul portale, all’interno dell’area riservata, oppure allegare un file in formato doc, pd, xls o jpg, lasciando che siano gli addetti del gruppo ad eseguire la stampa, l’imballaggio e la spedizione del documento al destinatario indicato da te. Inoltre Poste Italiane propone diversi servizi aggiuntivi, come l’invio multiplo, l’archivio digitale, le stampe a colori e la rubrica online, gratuiti per tutti i clienti che utilizzano un servizio di spedizione digitale. ecco tutti i dettagli.
Poste Delivery Web: caratteristiche principali del servizio
La prima opzione offerta da Poste Italiane per le spedizioni online è il Poste Delivery Web, un servizio che permette di inviare documenti e pacchi fino a 30 Kg sia in Italia che all’estero. Per realizzare la spedizione è disponibile una procedura online, che consente di avviare la consegna direttamente dal pc attraverso i servizi postali sul sito web Poste.it. Innanzitutto bisogna andare a questo indirizzo, utilizzando il sistema di calcolo del preventivo online per capire il costo del sevizio, scegliendo se inviare in Italia o nel resto del mondo, specificando la località di ritiro e di destinazione, riportando infine il peso, le dimensioni e la tipologia del contenuto.
Eventualmente si possono anche attivare dei servizi accessori, come l’assicurazione sul bene spedito, il contrassegno alla ricezione, l’avviso di ricevimento, oppure le notifiche via SMS o email. Qualora la tariffa fosse adeguata alle proprie esigenze basta cliccare sulla voce Invia ora, per accedere al profilo personale sul portale Poste.it e continuare la procedura di spedizione online. Ad esempio è necessario decidere se recapitare il documento o il pacco presso un ufficio postale, altrimenti richiedere il ritiro al proprio domicilio, scegliendo anche le modalità di consegna tra Casella Postale, Fermoposta o a domicilio.
Dopodiché bisogna soltanto effettuare il pagamento e scaricare telematicamente la Lettera di Vettura, da affiancare alla spedizione, quindi si può monitorare la consegna all’interno della bacheca personale nella sezione MyPoste, ricevendo notifiche in tempo reale e la relativa fattura. Con Poste Delivery Web è possibile avere a disposizione un archivio con tutte le spedizioni effettuate, una rubrica per salvare i destinatari e il servizio di caricamento multiplo delle consegne da realizzare. Il costo del servizio prevede una tariffa a partire da 11,50€ per le spedizioni in Italia.
Scheda riassuntiva Poste Delivery Web
- Invio documenti e pacchi fino a 30 Kg
- Destinazioni in Italia e all’estero
- Tariffe a partire da 11,50€
- Gestione online della spedizione
- Notifiche via email e SMS
- Preventivo online
Spedizione di lettere con Poste Italiane: di cosa si tratta
Un’altra soluzione per spedire lettere e documenti è il servizio Lettera di Poste Italiane, che permette di spedire lettere online in Italia e all’estero, con una tariffa a partire da 1,12€, servizio disponibile sia per privati che per le aziende. Questa spedizione online funziona attraverso la piattaforma Postaonline.it, con cui si possono mandare in formato digitale lettere, raccomandate e telegrammi dal pc, gestendo tutta l’operazione telematicamente senza doversi recare presso un ufficio postale.
In particolare usando il servizio Posta1online si possono spedire lettere dal pc in tutto il mondo, infatti bisogna soltanto caricare il documento, dopodiché sarà Poste Italiane ad occuparsi della stampa, dell’imbustamento e della consegna della lettera al destinatario indicato dal mittente. Le stampe possono essere realizzate in bianco e nero o a colori, sia fronte e retro che soltanto nella pagina anteriore del documento. La spedizione online delle lettere è disponibile tutti i giorni 24 ore su 24, con servizio di assistenza telefonico e notifiche in tempo reale tramite email o SMS.
I file devono essere caricati nei formati compatibili, dunque doc, txt, xls, docx, tiff, rtf, xlsx, pdf e jpg, con una dimensione non superiore a 3 MB. Le modalità di inserimento sono diverse, infatti è possibile accedere alla piattaforma e scrivere online il testo della lettera, caricare un file già pronto esportandolo dal proprio pc, oppure scrivere un testo e allegare allo stesso tempo dei file accessori da integrare nel documento. Per monitorare la spedizione basta utilizzare il servizio Cerca Spedizioni di Posta Italiane, inserendo il codice della ricevuta, controllare l’archivio oppure attraverso l’app Ufficio Postale per i dispositivi mobili.
Scheda riassuntiva Spedizione Online Lettere
- Invio lettere e documenti digitali
- Destinazioni in Italia e all’estero
- Tariffe a partire da 1,12€
- Gestione online della spedizione
- Notifiche via email e SMS
- Stampa lettere a carico di Poste Italiane
- Scrittura del testo online o tramite caricamento dei file allegati
Servizio Raccomandate online Poste: come funziona
Ugualmente a quanto previsto per l’invio delle lettere, con i servizi telematici di Poste Italiane è possibile spedire online le raccomandate, attivando se desiderato la funzionalità di ritiro digitale inserendo il codice fiscale del destinatario, oppure avvalendosi della consegna tradizionale, a domicilio oppure presso l’indirizzo del ricevente. Il costo dell’invio online delle raccomandate parte da 3,70€, è disponibile in Italia e nel resto del mondo, in più si possono avviare spedizioni in qualsiasi momento, tutti i giorni 24 ore su 24.
Anche in questo caso il servizio è gestibile tramite la piattaforma Posteonline.it e Poste4online.it, utilizzabile sia da privati che da imprese. La raccomandata può essere scritta utilizzando il programma di testo presente nel portale, all’interno dell’area riservata, oppure caricando un file dal proprio pc in formato doc, pdf, jpg, xls, rtf o tiff, con una dimensione limite per ogni documento di 3 MB. La spedizione permette di usufruire dei servizi accessori, tra cui il monitoraggio online, la ricezione delle notifiche via email o SMS, l’archivio della raccomandate, gli invii multipli e la rubrica personalizzata per la registrazione dei destinatari.
Scheda riassuntiva Spedizione Online Raccomandate
- Invio raccomandate online
- Destinazioni in Italia e all’estero
- Tariffe a partire da 3,70€
- Gestione online della spedizione
- Notifiche via email e SMS
- Stampa raccomandate a carico di Poste Italiane
- Scrittura del testo online o tramite caricamento dei file allegati
Telegramma online Poste Italiane: come inviarlo
Lo stesso servizio di spedizione online è disponibile anche per i telegrammi, che possono essere scritti o caricati all’interno della piattaforma Posteonline.it. Le tariffe di questa modalità di consegna partono da 4,51€, con possibilità di invio in Italia e all’estero, con un costo calcolato in base al numero delle parole contenute nel documento. Come avviene per le lettere e le raccomandate, anche per i telegrammi è possibile scrivere online il testo, mentre Poste Italiane si occuperà della stampa, dell’imbustamento e della spedizione.
Grazie al servizio di invii multipli si possono mandare fino a 200 telegrammi contemporaneamente, con arrivo garantito in Italia in giornata o entro il giorno successivo. Per spedire un telegramma basta scrivere il contenuto, aggiungere i destinatari ed effettuare il pagamento, inserendo per le spedizioni realizzate nel nostro Paese anche l’indirizzo del mittente, senza pagare costi aggiuntivi. All’interno dell’area riservata sul portale Poste.it è possibile monitorare lo stato della consegna e gestire l’archivio delle spedizioni.
Scheda riassuntiva Spedizione Online Telegrammi
- Invio telegrammi online
- Destinazioni in Italia e all’estero
- Tariffe a partire da 4,51€
- Gestione online della spedizione
- Notifiche via email e SMS
- Stampa telegrammi a carico di Poste Italiane
- Scrittura del testo online
Come pagare le spedizioni online con Poste Italiane
Il pagamento delle spedizioni online, realizzate attraverso i servizi telematici e le piattaforme Poste.it e Posteonline.it, può essere effettuato in diverse modalità. Ad esempio i principali mezzi di pagamento sono:
- carta prepagata con Iban PostePay
- carta di credito o debito (Visa, MasterCard)
- addebito su conto corrente postale BancoPosta
Spedizioni Poste Italiane: contatti, assistenza e numeri utili
Chi desiderasse maggiori informazioni sulle spedizioni online realizzate da Poste Italiane, oppure sui servizi accessori di consegna e stampa digitale, può contattare il servizio clienti al numero 803 160, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 20, oppure rivolgersi presso un qualsiasi ufficio postale. Per ricevere assistenza sui servizi di Postaonline.it, la piattaforma che permette di spedire digitalmente lettere, telegrammi e raccomandate, basta chiamare il servizio telefonico di supporto al numero verde 800 160 000, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 20.