Prestiti personali UBI Banca: quali sono e come richiederli

UBI Banca è una delle banche più solide del nostro Paese, un grande gruppo bancario con una forte presenza sul territorio. L’istituto di credito propone una vasta scelta di prestiti personali online e allo sportello, anche tramite la cessione del quinto per dipendenti e pensionati, compresi finanziamenti finalizzati per le ristrutturazioni edilizie e l’installazione di impianti a energia solare e fotovoltaica. Ecco tutti i dettagli sui prestiti di UBI Banca.

Prestito personale UBI Banca: come funziona

Con UBI Banca si possono richiedere prestiti personali a tasso fisso o variabile, a seconda delle proprie esigenze, per finanziare a rate mensile l’acquisto di beni e servizi, il pagamento di viaggi e vacanze studio, oppure le ristrutturazioni e l’installazione di impianti green a energia rinnovabile. I clienti del gruppo possono ottenere preventivi e maggiori informazioni tramite l’area riservata sul portale web ufficiale della banca, altrimenti basta fissare un appuntamento in filiale oppure utilizzare il servizio di chat online.

Ad esempio, chi volesse richiedere un prestito personale di 13.000€ da rimborsare in 120 mesi può scegliere tra le seguenti opzioni:

  • tasso fisso – rata mensile 176,33€ – TAN 10,49% – TAEG 11,67%
  • tasso variabile – rata mensile 158,71€ – TAN 8% – TAEG 8,93%
  • Sempre Light – rata mensile 158,03€ – TAN 7,90% – TAEG 8,55%

Prestiti personali online di UBI Banca: caratteristiche principali

UBI Banca propone un nuovo prestito personale online, un finanziamento finalizzato da richiedere utilizzando i servizi di internet banking dell’istituto di credito, senza doversi recare in filiale. Si tratta di un prestito con il quale è possibile richiedere un importo compreso tra 200 e 20.000€ a tasso fisso, da usare per diverse finalità tra cui:

  • acquisto auto nuova o usata
  • ristrutturazioni edilizie
  • pagamento a rate delle vacanze
  • acquisto di mobili

Questa soluzione è disponibile per tutti i titolari di un conto corrente presso UBI Banca, che possono richiedere un prestito personale online direttamente attraverso l’area riservata, oppure tramite l’app per i dispositivi mobili delle banca, scaricabile gratuitamente su Google Play Store e iTunes Apple Store, compatibile con smartphone e tablet Android o iPhone, iPad e iPod Touch iOS.

In base alle indicazioni della banca, alcuni esempi di prestiti personali online per ottenere 5.000€ a tasso fisso sono i seguenti:

  • durata 36 mesi – rata mensile 157,25€ – TAN 8,25% – TAEG 9,92%
  • durata 48 mesi – rata mensile 122,64€ – TAN 8,25% – TAEG 9,61%
  • durata 60 mesi – rata mensile 101,97€ – TAN 8,25% – TAEG 9,42%

Finanziamento Creditopplà: cos’è e come funziona

Creditopplà è una linea di credito progettata appositamente da UBI Banca per venire incontro alle necessità dei suoi clienti, una serie di prestiti personali che permettono di scegliere tra la modalità a tasso fisso, a tasso variabile oppure con tasso d’interesse decrescente, grazie alla formula Sempre Light, che consente di ottenere una rate mensile di importo ridotto durante il rimborso del finanziamento.

Per quanto riguarda i costi fissi è prevista una commissione per le spese di istruttoria della pratica, pari all’1,60% dell’importo da un minimo di 30€ fino a un massimo variabile, l’imposta sostitutiva dello 0,25% e 1€ per l’incasso delle rata mensili. Al contrario non sono applicati costi per la gestione del prestito, né per l’invio delle comunicazioni periodiche attraverso i canali telematici, utilizzando i servizi di home e mobile banking.

Creditopplà tasso fisso

Questo prestito prevede un tasso d’interesse fisso per tutta la durata del rimborso, una soluzione ideale per chi non vuole sorprese e preferisce pagare una rata costante durante il periodo di restituzione della somma. Inoltre la banca propone l’opzione salta rata, con la quale è possibile posticipare al termine del rimborso una rata mensile ogni 24 mesi, per far fronte a emergenze e spese improvvise. In caso di estinzione anticipata è prevista una commissione pari all’1%, per durate residue superiori a 1 anno, oppure dello 0,5% per quelle inferiori a 12 mesi

  • Importo richiedibile: da 200 a 75.000€
  • Durata: da 12 a 120 mesi
  • TAN: IRS + spread massimo del 10,05%

Creditopplà tasso variabile

Per chi preferisce aumentare leggermente il rischio, ma ottenere un forte risparmio quando le condizioni dei mercati finanziari lo consentono, UBI Banca mette a disposizione Creditopplà Variabile, un prestito personale a tasso variabile con una rata mensile legata alle prestazioni del parametro di riferimento, l’Euribor, che adeguare l’importo della rata alle oscillazioni dei tassi d’interesse internazionali. Anche in questo caso è possibile spostare una rata ogni 24 mesi, posticipandola al termine del rimborso del prestito, tuttavia non è accettata l’estinzione anticipata del finanziamento.

  • Importo richiedibile: da 200 a 75.000€
  • Durata: da 12 a 120 mesi
  • TAN: Euribor 360 a 3 mesi + spread massimo del 9%

Creditopplà Sempre Light

Per chi desidera un prestito personale con una rata decrescente, ottenendo un finanziamento sempre meno caro con il passare delle mensilità, UBI Banca offre Creditopplà Sempre Light. Si tratta di un prestito a tasso fisso con rata decrescente, che a partire dal terzo anno prevede una riduzione progressiva del tasso d’interesse dello 0,30%, purché le altre pendenze siano state pagate regolarmente entro le scadenze stabilite. Anche con la formula Sempre Light è possibile estinguere in anticipo il finanziamento, pagando una commissione extra dell’1% con durata residua superiore a 1 anno, oppure dello 0,50% se inferiore a 12 mesi.

  • Importo richiedibile: da 3.000 a 75.000€
  • Durata: da 36 a 120 mesi
  • TAN: fisso 7,90% con riduzione 0,30% ogni 3 anni

Creditopplà Relax

Per i pensionati la banca propone Creditopplà relax, un prestito personale tramite la cessione del quinto, con cui ripagare il debito attraverso trattenute diretta sulla pensione, fino a un massimo di 1/5 (20%) del trattamento netto mensile, con la salvaguardia della pensione minima. In questo caso dunque l’importo è vincolato alla rata mensile, con una durata del finanziamento compresa tra 24 e 120 mesi, con un tasso fisso applicato in base alla durata del prestito e all’età del pensionato, la possibilità di estinzione anticipata, pagando una commissione dallo 0,5 all’1% a seconda della durata residua, mentre la sottoscrizione obbligatoria di una polizza vita è a carico della banca.

  • Importo richiedibile: vincolato alla rata, massimo 20% della pensione
  • Durata: da 24 a 120 mesi
  • TAN fisso: 6,40% età massima 59 anni – 12,90% età massima 80-85 anni
  • Spese istruttoria: 240€
  • Costi gestione: zero

Creditopplà Quinto

Anche i dipendenti pubblici e privati possono richiedere un prestito con la cessione del quinto, una soluzione che permette di ottenere un finanziamento anche in caso di protesti e segnalazioni come cattivo pagatore. L’importo è vincolato alla rata mensile, che non può superare il 20% dello stipendio netto mensile, con commissioni fisse pari al 3% più le spese di istruttoria e gli oneri fiscali, 350€ per i dipendenti pubblici e statali, oppure 450€ per i lavoratori di aziende private e parastatali. Il tasso d’interesse è fisso pari al 6,70% per i dipendenti pubblici e statali, al 9,80% per i dipendenti privati e parastatali.

  • Importo richiedibile: vincolato alla rata, massimo 20% dello stipendio
  • Durata: da 24 a 120 mesi
  • TAN fisso: 6,70% dip. statali e pubblici – 9,80% dip. privati e parastatali
  • Spese istruttoria: 350€ dip. statali e pubblici – 450€ dip. privati e parastatali
  • Costi fissi: commissione 3% dell’importo

UBI Banca prestito per ristrutturazione casa: di cosa si tratta

Oltre ai classici prestiti personali, UBI Banca offre un finanziamento specifico per le ristrutturazioni edilizie, un prestito finalizzato da utilizzare per ammodernare gli interni, rifare il bagno, installare impianti a energia rinnovabile o collocare sistemi di videosorveglianza all’interno della propria abitazione. Insieme al finanziamento è possibile beneficiare delle agevolazioni fiscali, come previsto dal Bonus casa 2019, inoltre si può sottoscrivere una polizza assicurativa per proteggersi in caso di perdita dell’impiego, oppure per coprire i beni dell’immobile contro eventuali danneggiamenti.

Con il prestito ristrutturazioni di UBI Banca si può richiedere un importo minimo di 3.000€, fino a un massimo vincolato al preventivo di spesa per i lavori da eseguire, con una durata del rimborso compresa tra 19 e 120 mesi e un tasso fisso indicizzato in base all’IRS più uno spread massimo del 10%. I costi del finanziamento sono una commissione dell’1,60% dell’importo, dovuta per le spese di istruttoria della pratica, l’imposta sostitutiva pari allo 0,25% e 1€ per l’incasso delle rate mensili, con la possibilità di estinguere anticipatamente il prestito pagando una commissione dello 0,50%, per durate residue inferiori a 12 mesi, altrimenti pari all’1%.

Prestito Forza Sole UBI Banca: costi e caratteristiche

Per favorire il passaggio alle fonti rinnovabili, la banca propone il prestito personale Forza Sole, un finanziamento finalizzato all’installazione di impianti fotovoltaici caratterizzato da un tasso d’interesse agevolato. Con questa soluzione è anche possibile scegliere tra il tasso fisso o quello variabile, per adeguare il rimborso e la rata mensile alle proprie esigenze personali, in più è presente l’opzione salta rata, per spostare il pagamento di una rata mensile ogni 24 mesi al termine del prestito.

Con Forza Sole è possibile ottenere un importo compreso tra 5.000 e 70.000€, rimborsando la somma da 36 a 180 mesi per il tasso variabile, oppure da 42 a 185 mesi per i prestiti personali con tasso d’interesse fisso. Il TAN fisso è dell’8,50%, mentre quello variabile in base all’Euribor 360 a 3 mesi più uno spread massimo del 5%, con un periodo di preammortamento di 6 mesi, possibilità di estinzione anticipata, 1€ per l’incasso delle rate, una commissione dell’1,60% dell’importo per le spese di istruttoria e l’imposta sostitutiva dello 0,25%.

Simula il prestito UBI Banca: calcola rata e tassi online

Per ottenere un preventivo gratuito per un prestito UBI Banca, basta andare sul sito web ufficiale dell’istituto di credito, selezionare il finanziamento desiderato e cliccare sulla voce Fai un preventivo, inserendo il proprio codice utente e la password per accedere all’area riservata sul portale digitale della banca. Dopodiché bisogna soltanto selezionare i dati relativi al prestito, indicare l’importo, la finalità e la durata del rimborso, per visualizzare le proposte di UBI Banca e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.

I prestiti personali online possono essere richiesti telematicamente, attraverso i servizi di internet banking dell’istituto, altrimenti è possibile recarsi presso una qualsiasi filiale di zona per parlare direttamente con u consulente del gruppo, oppure richiedere assistenza online per avere il supporto di uno specialista. L’accredito della somma viene seguito sul proprio conto corrente, con pagamento delle rate mensili tramite addebito diretto sulla giacenza del conto.

Prestiti UBI Banca opinioni e recensione

I prestiti personali di UBI Banca sono prodotti particolarmente apprezzati dagli utenti, proponendo un’ampia scelta di soluzioni per ottenere un finanziamento allo sportello oppure online, con prodotti specifici per l’installazione di impianti a energia rinnovabile, cessioni del quinto per lavoratori dipendenti e pensionati, prestiti online da richiedere attraverso i canali telematici della banca e finanziamenti per le ristrutturazioni edilizie.

Buona la scelta dei tassi d’interesse della linea Creditopplà, che permette di adeguare il prestito alle necessità di ogni clienti, con una gestione del finanziamento digitale grazie ai servizi di internet banking di UBI Banca, disponibili sia da pc che da qualsiasi dispositivo mobile, scaricando l’apposita app per smartphone e tablet Android e iOS. Nel complesso i prestiti della banca offrono condizioni interessanti, una scelta elevata e un efficiente sistema di assistenza telefonica e online.

UBI Banca: contatti e numeri utili

Per maggiori informazioni sui prestiti personali di UBI Banca è possibile contattare il servizio clienti, tramite il numero verde 800 500 200, disponibile tutti i giorni 24 ore su 24. In alternativa basta andare sul sito web ufficiale della banca, attivando il servizio di chat online, oppure fissare un appuntamento in filiale per parlare direttamente con un consulente del gruppo.

Redazione

Lascia un commento

Next Post

Prezzi raccomandate online Poste Italiane

Gio Giu 20 , 2019
Poste Italiane mette a disposizione di tutti i cittadini la possibilità di inviare online raccomandate, lettera, telegrammi e pacchi fino a 20 Kg, utilizzando i servizi telematici del gruppo. In questo modo è possibile gestire l’invio in maniera digitale, attraverso la piattaforma telematica Poste-online.it, usufruendo dei servizi di stampa e […]

Potrebbe interessarti anche