Prestiti personali Credito Cooperativo di Brescia: quali sono e come richiederli

I prestiti personali sono uno strumento estremamente importante, poiché permettono di ottenere liquidità per acquistare beni e servizi e rimborsarli a rate, usufruendo di liquidità per far fronte alle proprie esigenze personali. Il Credito Cooperativo di Brescia mette a disposizione dei suoi clienti dei prestiti personali particolarmente vantaggiosi, attraverso il servizio Prestipay, una soluzione di finanziamento per i clienti delle banche di credito cooperativo.

Prestipay: cos’è e come funziona

Il primo prodotto di finanziamento del CCBrescia è Prestipay, un prestito personale con il quale è possibile richiedere da 1.500€ fino a 30.000€, rimborsabili da 12 a 84 mesi. Si tratta di un prestito gestibile in base alle proprie esigenze, infatti è possibile modificare in corso sia la durata del finanziamento che l’importo della rata mensile.

Prestipay Plus: caratteristiche principali

Prestipay Plus è una variante che offre in più una maggiore flessibilità nel rimborso, tuttavia anche in questo caso è possibile richiedere fino a 30.000€, da restituire da 12 a 84 mesi a tasso fisso. All’occorrenza si possono saltare fino a 3 rate, con una cadenza massima di un salto della rata ogni 12 mesi, oppure modificarne l’importo entro un limite del 40% rispetto a quella iniziale, operazione effettuabile una volta l’anno fino a un massimo di 3 volte per tutta la durata del prestito.

Prestipay MAXI: di cosa si tratta

Prestipay MAXI è un invece un finanziamento a medio-lungo termine, con il quale si possono richiedere da 30.000 fino a 50.000€ a tasso fisso, rimborsabili da 12 a 100 mesi in base alle proprie necessità. Il pagamento delle rate avviene attraverso addebito automatico sul proprio conto corrente, con importo fisso per tutta la durata del prestito.

Come richiedere i prestiti personali CCBrescia

Per effettuare la richiesta di prestito è necessario presentare alcuni documenti, tra cui la carta d’identità, il codice fiscale e un certificato di reddito, come la busta paga o la dichiarazione dei redditi. Inoltre bisogna essere maggiorenni e risultare residenti in Italia.

Prestiti personali CCBrescia: contatti e numeri utili

Per ricevere maggior informazioni sui prestiti personali offerti dal Credito Cooperativo di Brescia basta recarsi presso una qualsiasi filiale del gruppo, oppure chiamare il numero verde 800 917 074, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 13 e dalle 14 alle 16,30. In alternativa dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 16,30. La banca risponde anche su Whatsapp al numero 335 576 3772, altrimenti è possibile inviare un messaggio online utilizzando il sistema telematico di contatto, disponibile sul sito ufficiale del CCBrescia.

Redazione

Lascia un commento

Next Post

Professioni informatiche e tecnologiche: oltre l’86% sono uomini

Gio Nov 15 , 2018
Secondo i dati messi a disposizione dall’Eurostat, l’agenzia europea di ricerche statiche, oltre l’86% delle persone impiegate in lavori informatici sono uomoni, a fronte di una percentuale di donne di solo il 16%. Questo è il quadro che emerge da uno studio approfondito, condotto con riferimenti specifici per ogni singolo […]

Potrebbe interessarti anche