Conto deposito Esagon: cos’è e come funziona

Conto Esagon è il conto deposito online a zero spese del Credito Fondiario, una banca con più di 100 di attività. Si tratta di uno strumento di risparmio, che permette di ottenere un rendimento fino all’1,25% sui vincoli da 24 a 84 mesi, senza costi di apertura e gestione. Inoltre è possibile aprire Conto Esagon online, attraverso una procedura guidata sul sito web ufficiale della banca, gestendo le operazioni telemticamente grazie ai servizi di internet banking dell’istituto di credito.

Banca Credito Fondiario

Conto Esagon è proposto dal Credito Fondiario, una banca fondata nel 1898 con oltre 100 anni di storia alle spalle. Si tratta di un istituto di credito solido e affidabile, con una valutazione del CET 1 ratio del 17,7% in base alle rilevazioni del 31 dicembre 2018, aspetto che mostra l’indice di solidità patrimoniale della banca. Il Credito Fondiario offre ai suoi clienti conti corrente, carte di pagamento e strumenti d’investimento, tra cui il conto deposito Esagon, uno dei più apprezzati dai risparmiatori.

Conto deposito Esagon: caratteristiche principali

Esagon è il conto deposito a zero spese del Credito Fondiario, uno strumento d’investimento a basso rischio che permette di ottenere un rendimento dai propri risparmi. In particolare la banca non applica nessun costo per l’apertura, la gestione e la chiusura del conto, canone zero e nessuna commissione per i prelievi e i versamenti effettuati tramite bonifico online, utilizzando i servizi di internet banking dell’istituto di credito.

Gli unici costi del conto deposito Esagono sono quelli obbligatori per legge, come l’imposta di bollo pari allo 0,2% dell’importo in giacenza e la ritenuta fiscale sugli interessi, nella misura del 26% del rendimento maturato. Per quanto riguarda il rendimento, con Esagon non è possibile ricevere un tasso d’interesse creditore di base, riconosciuto sulle somme libere non vincolate, quindi sul capitale in giacenza non sono applicati costi ma non vengono maturati interessi.

Al contrario, attivando uno dei vincoli disponibili si possono ottenere guadagni fino all’1,25%, rendimento offerto sui vincoli di lunga durata e 84 mesi. Le somme non possono essere svincolate in anticipo, quindi è importante realizzare investimenti prudenti, evitando di bloccare capitali che possono servire per le spese quotidiane o le emergenze. Il versamento degli interessi viene realizzato alla scadenza del vincolo, tramite accredito diretto sul conto corrente bancario.

Interessi Conto Deposito Esagon sulle somme vincolate

  • 0,75% con vincolo a 12 mesi
  • 1% con vincolo a 18 mesi
  • 1,25% con vincolo da 24 a 84 mesi

Il conto deposito Esagon è sicuro?

Esagon è il conto deposito del Credito Fondiario, un istituto di credito che aderisce al Fondo Interbancario di tutela dei depositi. Ciò significa che tutti i capitali investiti sono protetti dal FITD, fino a un massimo di 100.000€ per ogni conto aperto presso la banca. Si tratta dunque di un investimento sicuro, anche in caso di fallimento dell’istituto, tuttavia qualora si volessero depositare più di 100 mila euro è consigliabile aprire conti deposito differenti, mantenendosi sempre al di sotto della soglia di sicurezza.

Come aprire conto deposito Esagon

L’apertura del conto deposito Esagon può essere realizzata direttamente online, attraverso una procedura semplice e veloce. Basta andare sul sito web del Credito Fondiario, cliccare sulla voce Esagon e selezionare l’opzione Apri il conto. A questo punto bisogna avere con sé alcuni documenti utili, come il codice fiscale, un documento d’identità valido (passaporto o carta d’identità), l’Iban di un conto corrente d’appoggio, un indirizzo email di posta elettronica e un numero di telefono di contatto.

Il conto può essere aperto da tutti i cittadini residenti in Italia purché maggiorenni, inoltre è possibile anche cointestarlo fino a un massimo di due titolari. Dopodiché bisogna soltanto seguire la procedura guidata, compilando l’apposito form online inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo di residenza e accettando i termini del servizio, compreso il contratto di deposito e il trattamento dei dati personali.

La sigla del contratto può avvenire telematicamente, tramite l’apposizione della firma digitale, che verrà inviato al proprio indirizzo di posta elettronica e potrà essere scaricato in formato PDF. Infine basta eseguire un bonifico online per alimentare il conto deposito, ottenendo i codici di accesso ai servizi di internet banking dell’istituto di credito, per gestire il conto in maniera digitale senza recarsi in filiale. Ovviamente ricordiamo che l’importo minimo per attivare un vincolo con Esagon è di almeno 10.000€.

Credito Fondiario: contatti e numeri utili

Per entrare in contatto con il Credito Fondiario, richiedendo maggiori informazioni sul conto deposito Esagon, basta chiamare il servizio clienti tramite il numero verde 800 545 999, disponibile tutti i giorni dalle ore 6 alle 24, mentre dall’estero il numero da contattare è il +39 051 499 2133. In alternativa è possibile inviare un’email, entrando nel portale ufficiale della banca ed entrando nella sezione Contatti, selezionando l’opzione Assistenza via email, oppure mandando un’email all’indirizzo info@contoesagon.it.

Sul sito web è presente anche un’altra funzionalità, che permette di farsi chiamare da un operatore del gruppo, lasciando il proprio contatto e indicando gli orari migliori per effettuare la consulenza telefonica. Sul portale si può trovare un’ampia sezione dedicata alle FAQ, con approfondimenti e guide in merito a tutte le domande più comuni poste dagli utenti.

Redazione

Lascia un commento

Next Post

Banca di Piacenza: conti corrente e carte di pagamento

Mer Lug 10 , 2019
La Banca di Piacenza offre ai suoi clienti un’ampia scelta di conti corrente, con prodotti specifici per chi desidera operare esclusivamente online, oppure strumenti per effettuare operazioni allo sportello, per i pensionati e anche un conto di base a canone zero. Come opzioni aggiuntive è possibile scegliere una delle carte […]

Potrebbe interessarti anche