Per effettuare un bonifico con Transferwise bisogna seguire questo procedimento:
- registrarsi sulla piattaforma di Transferwise
- effettuare il login all’indirizzo transferwise.com/login
- inserire l’indirizzo di posta elettronica e la password
- selezionare Invia denaro
- scegliere un importo e la valuta di riferimento
- inserire i dati del destinatario
- controllare le informazioni
- scegliere una modalità di pagamento
- confermare e inviare il bonifico internazionale
Transferwise è una piattaforma digitale che permette di effettuare trasferimenti internazionali, per inviare e ricevere denaro telematicamente in tutto il mondo, utilizzando il proprio conto corrente, una carta di pagamento, il credito sul profilo Transferwise oppure PayPal.
Come eseguire un bonifico con Transferwise
Quando si vogliono inviare soldi all’estero, per effettuare un pagamento o trasferire delle somme su un conto corrente di un’altra persona, un parente, un amico o un collaboratore di lavoro, Transferwise permette di eseguire tale operazioni a costi contenuti, con un tasso di cambio conveniente e una piccola commissione aggiuntiva.
Per effettuare un bonifico all’estero basta andare sul sito ufficiale della piattaforma, all’indirizzo https://transerwise.com/it, fare il login con le proprie credenziali oppure registrarsi al servizio online. Per farlo bisogna soltanto iscriversi a Transferwise, inserendo il proprio indirizzo email e una password di sicurezza.
Dopodiché è possibile accedere al sito web, cliccando nella schermata principale su Invia denaro, nel menù in alto. Qui è possibile scegliere un importo da inviare, selezionando da menù a tendina di destra la valuta con la quale si vuole eseguire l’operazione.
Attualmente Transferwise permette di fare bonifici in varie divise, tra cui euro, EUR, dollari australiani, AUD, lev bulgari, BGN, Real brasiliani, BRL, dollari canadesi, CAD, franchi svizzeri, CHF, sterline britanniche, GBP, yen giapponesi, JPY, dollari di Singapore, SGD, corone svedesi, SEK, leu romeni, RON, zloty polacchi, PLN, dollari neozelandesi, NZD, corone norvegesi, NOK, fiorini ungheresi, HUF, kuna croate, HRK, dollari di Hong Kong, HKD, corone danesi, DKK, corone ceche, CZK, lire turche, TRY e dollari americani, USD.
Una volta scelto l’importo da inviare e la valuta di riferimento, il sistema automatico mostrerà quanto il destinatario riceverà, il tasso di cambio applicato e le commissioni richieste da Transferwise per effettuare il trasferimento internazionale. Il tasso di cambio viene garantito per 48 ore, quindi per i successivi due giorni non subirà cambiamenti.
In questo modo è facile capire quanti soldi l’altra persona riceverà, ad esempio inviando 1.000 euro dall’Italia. Le valute di ricezione, invece, sono più numerose rispetto a quelle di partenza, perciò è possibile scegliere oltre a quelle citate anche divise come i dirham degli Emirati Arabi Uniti, AED, i pesos argentini, ARS, i taka bengalesi, BDT, gli yuan cinesi, CNY, le sterline egiziane, EGP e molte altre ancora.
Quando il bonifico è pronto basta finalizzare l’operazione, cliccando su Avanti per inserire i dati del destinatario, tra cui il nome e cognome, le coordinate del conto corrente di ricezione, l’agenzia bancaria e qualsiasi altra informazione richiesta, a seconda del paese di residenza dell’altro utente.
Infine basta scegliere le modalità di pagamento, tra bonifico bancario, PayPal, carta di credito, di debito o prepagata e credito sul conto di Transferwise, controllare tutti i dati del trasferimento e confermare l’invio. A questo punto bisogna soltanto attendere qualche giorno, a seconda dell’importo, dei paesi coinvolti e delle valute selezionate, tuttavia in media ci vogliono appena 1-2 giorni lavorativi.
È importante sottolineare che Transferwise non preleva soldi dal proprio conto corrente, quindi sarà necessario effettuare un bonifico alla piattaforma, in base alle coordinate bancarie inviate tramite email, dopodiché, una volta che i soldi saranno arrivati a Transferwise, la società provvederà a depositarli sul conto del destinatario.