Transferwise è una piattaforma digitale, tramite la quale è possibile inviare e ricevere solti da tutto il mondo, in maniera completamente elettronica. Per inviare un bonifico con Transferwise a un amico o un parente, che ad esempio si trova all’estero per lavoro o studio, bisogna soltanto effettuare una semplice procedura di registrazione, creando un account personale. Ecco come fare.
Come creare un account personale su Transferwise
Fino a qualche tempo era possibile registrarsi su Transferwise con Google+, il social di proprietà di Google Inc, tuttavia a causa della sua dismissione oggi come alternativa rapida è rimasta soltanto quella di Facebook. Per iscriversi alla piattaforma velocemente, senza inserire tutti i propri dati, è possibile sfruttare l’account Facebook, andando sul sito ufficiale di Transferwise e cliccando su Connettiti via Facebook.
Nella nuova finestra, che si aprirà subito dopo, basta dare l’autorizzazione alla piattaforma per l’utilizzo dei propri dati personali, per essere indirizzati nella schermata principale di Transferwise, da dove è possibile realizzare il primo trasferimento di denaro all’estero. In alternativa si può optare per la registrazione separata, una procedura sempre preferibile per evitare furti d’identità e problemi di sicurezza, legati ad esempio alle numerose falle di Facebook sulla gestione dei dati sensibili dei suoi iscritti.
Per farlo bisogna inserire un indirizzo email di posta elettronica, per ricevere gli avvisi e le notifiche di Transferwise, e scegliere una password personale. In questo caso è consigliabile adottare uno standard elevato, ad esempio non utilizzando date di nascita, nomi e cognomi, ma caratteri alfanumerici casuali, come lettere minuscole e maiuscole, simboli, punti di esclamazione e numeri, senza seguire una sequenza logica facile da ricordare.
Infine è necessario completare la scheda personale, inserendo ulteriori informazioni come il proprio nome e cognome, l’età anagrafica, il paese e la città di residenza, un numero di telefono per i contatti e la valuta principale per le proprie operazioni finanziarie. Per inviare fino a 1.000€ al mese non bisogna eseguire procedure di autentificazione, quindi non vengono richiesti documenti d’identità o altre certificazioni, tuttavia si tratta di un passaggio eseguibile in un secondo momento.
Come modificare e recuperare la password su Transferwise
I propri dati personali possono essere alterati in qualsiasi momento, ad esempio in seguito a un tentativo di furto oppure per sostituire i codici di accesso periodicamente, pratica utile per aumentare la propria sicurezza online. Per modificare la password su Transferwise bisogna entrare nel proprio profilo personale, cliccare sull’immagine o il nome dell’account, selezionare Impostazioni e Cambia password. Infine basta inserire il nuovo codice e confermare.
Invece, qualora si fosse persa la password di accesso, è necessario andare sul sito ufficiale di Transferwise, cliccare sempre su Accedi in alto a destra, tuttavia al posto di mettere le credenziali personali bisogna selezionare la voce Password dimenticata?, inserire nella nuova finestra il proprio indirizzo email e cliccare su Invia email. La piattaforma manderà un messaggio di posta elettronica alla propria casella email, con un link da cliccare per impostare la nuova password di accesso al profilo Transferwise.