Banca di Macerata: conti, carte, prestiti e mutui

La Banca di Macerata è un istituto di credito piuttosto solido e affidabile, con un CET1 ratio del 15,14% e una forte presenza nella provincia di Macerata, con filiali in tutte le Marche e servizi di internet banking evoluti e all’avanguardia. La banca mette a disposizione dei suoi clienti conti corrente online e a pacchetto, mutui ipotecari, prestiti personali anche online, carta di pagamento di ultima generazione e prodotti d’investimento. Ecco tutti i principali strumenti.

Conti correnti

La Banca di Macerata propone un’ampia scelta di conti corrente, tra cui Conto Famiglia, uno strumento progettato appositamente per le esigenze familiari. Può essere gestito sia come conto personale, sia per le necessità finanziare di tutto il nucleo familiare, con un canone mensile di 5€ e senza nessun costo di apertura. All’interno del canone sono comprese 250 operazioni l’anno, è possibile richiedere una carta di debito nazionale con una tariffa annuale di 10€, oppure accedere ai servizi di internet banking con una quota annua di 36€.

Un’altra opzione è Conto Ripresa, un conto corrente a zero spese per privati e famiglie, che offre una carta di debito internazionale gratuita, nessun costo di gestione con l’accredito dello stipendio o della pensione, prelievi gratuiti presso tutti gli ATM in Italia e i servizi di internet banking a costo zero. Inoltre su richiesta è possibile richiedere la carta di credito Nexi, proposta a canone gratuito per i primi 12 mesi.

Chi desidera uno strumento versatile, da utilizzare come conto corrente e conto deposito per i titoli in portafoglio, può optare per Conto Titoli della Banca di Macerata. L’istituto di credito mette a disposizione un prodotto senza spese di apertura e gestione, con cui è possibile anche realizzare bonifici online con una commissione di appena 0,75€, oppure prelevare contanti negli sportelli automatici sia in Italia che all’estero, gratuitamente negli ATM all’interno del nostro Paese altrimenti con un costo di 1,50€ a operazione.

Infine è possibile attivare Conto Azionisti, riservato ai soci della banca ai quali vengono offerte condizioni particolarmente vantaggiose, tra cui una carta di debito a canone zero, 250 operazioni incluse e nessuna commissioni di apertura. Il canone previsto è di 10€ ogni tre mesi, senza spese per i prelievi in Italia presso qualsiasi ATM della Banca di Macerata o di altri istituti di credito. Per utilizzare i servizi di internet banking è richiesto un canone annuale aggiuntivo di 36€, che permette di usufruire della piattaforma evoluta della banca, per operare online sul conto, sulle carte e sui titoli.

Prestiti personali e cessione del quinto

Per quanto riguarda le soluzioni di credito la Banca di Macerata propone due tipi di finanziamento, in grado di rispondere a qualsiasi esigenza personale. La prima opzione è Prestito 48, un prestito personale veloce con cui è possibile richiedere fino a 20.000€, rimborsando la somma da un minimo di 12 mesi fino a un massimo di 60 mesi a tasso fisso, con un TAEG medio del 5,46%. I costi del finanziamento sono una commissione per l’istruttoria della pratica, pari allo 0,25% dell’importo con un valore minimo di 30€, 2€ per l’incasso delle rate mensili e nessuna spesa invece per l’estinzione anticipata e le comunicazioni periodiche.

L’altra opzione è Prestito Ripresa, un prestito personale finalizzato con il quale si possono ottenere fino a 15.000€, restituendo l’importo da 24 a 60 mesi a tasso fisso, con un TAN del 6,50% e un TAEG del 6,69%. I costi sono particolarmente contenuti, infatti non sono previste commissioni di istruttoria della pratica, comunicazione e incasso delle rate mensili, fatta eccezione per l’imposta di bollo obbligatoria per legge. Il finanziamento è vincolato all’acquisto di beni e servizi, previa presentazione del preventivo di spesa o delle ricevute fiscali inerenti il bene materiale o immateriale da comprare.

Mutui ipotecari

Chi desidera acquistare una casa può richiedere Mutuo Ripresa, il mutuo ipotecario della Banca di Macerata. Si tratta di una soluzione flessibile, con la quale finanziare fino all’80% del valore dell’immobile, un mutuo a tasso fisso o variabile per scegliere la modalità più adatta alle proprie esigenze. Mutuo Ripresa prevede una durata da un minimo di 10 anni fino a un massimo di 30 anni, con un costo legato all’istruttoria della pratica dell’1%, una spesa per la perizia tecnica da 305 a 1.220€ in base al valore dell’immobile, 1,50€ per l’incasso delle rate mensili e piano di ammortamento alla francese.

Carte di pagamento

La Banca di Macerata mette a disposizione una vasta scelta di carte di pagamento, alcune incluse nel canone del conto corrente, altre invece richiedibili in base alle proprie esigenze. L’istituto di credito offre la carta di debito Globo, abilitata sui circuiti Maestro e PagoBancomat e dotata della tecnologia Contactless, per pagare nei POS senza digitare il PIN, con cui effettuare pagamenti e prelievi in Italia e in Europa, con massimale di 500€ al giorno e 3.000€ al mese.

Chi preferisce invece le carte di credito può scegliere quelle di Nexi, optando per la versione tradizionale di base, Nexi Oro oppure Platinum. La versione standard non prevede commissioni per i pagamenti POS, con un costo sui prelievi del 4% e canone gratuito per il primo anno. Nexi Oro propone massimali di spesa più elevati, mentre il modello Platinum consente di rimborsa le spese ogni 15 del mese successivo, senza commissioni per i pagamenti nei negozi e canone zero per i primi 12 mesi, offerta valida per i titolari di un conto corrente a pacchetto.

La banca fornisce anche due carte prepagate, per eseguire acquisti online in maniera sicura ed efficiente. La prima è Carta Ricarica, una carta ricaricabile che non richiede un conto corrente d’appoggio, una carta a canone zero con un costo di attivazione di 10€. La seconda è Carta Ricarica EVO, una carta prepagata con Iban da utilizzare come un conto corrente, per effettuare e ricevere bonifici, accreditare lo stipendio, pagare nei negozi e realizzare acquisti online in tutto il mondo, con un costo di emissione di 5€ e canone zero.

Banca di Macerata: contatti e numeri utili

Per maggiori informazioni sui prodotti della Banca di Macerata, conti corrente, carte di pagamento, mutui e prestiti, ma anche su investimenti e risparmio, può contattare il servizio clienti tramite il numero 0733 2501, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17, oppure inviare un’email all’indirizzo di posta elettronica info@bancamacerata.it.

Redazione

Lascia un commento

Next Post

Banco di Sardegna: conti, carte, prestiti e mutui

Mer Ago 7 , 2019
Il Banco di Sardegna, un istituto oggi facente parte del gruppo BPER, offre un’ampia scelta di prodotti e servizi ai suoi clienti, tra cui prestiti personali, cessioni del quinto, mutui a tasso fisso e variabile, conti corrente tradizionali e online, oltre a una vasta selezione di carte di pagamento innovative. […]

Potrebbe interessarti anche