Oggi è piuttosto semplice possibile richiedere un prestito personale, grazie ai servizi di internet banking messi a disposizione dagli istituti di credito, che offrono sempre di più questa modalità ai propri clienti. Si tratta di una soluzione facile e veloce per ottenere un finanziamento, utilizzando i canali telematici delle banche online, tra cui CheBanca!, la piattaforma virtuale del gruppo Mediobanca. Vediamo quali prestiti propone la banca e come fare per richiederli in maniera digitale.
Finanziamenti CheBanca!: caratteristiche principali
CheBanca! ha sviluppato una linea di credito in collaborazione con Compass, una delle finanziarie più importati presenti nel nostro Paese, per ottenere un finanziamento presentandosi in una qualsiasi filiale di CheBanca!. Con i prestiti personali è possibile richiedere fino a 30.000€, rimborsando l’importo da 24 a un massimo di 84 mesi a tasso fisso, con costi piuttosto contenuti grazie alla modalità telematica.
Si tratta di prestiti finalizzati, perciò è necessario indicare la finalità dell’importo richiesto, specificando il tipo di acquisto da finanziare. In questo modo si possono utilizzare i prestiti personali CheBanca! per le ristrutturazioni edilizie, l’acquisto dell’auto, il pagamento rateale di dispositivi elettronici ed elettrodomestici, il finanziamento delle vacanze e di qualsiasi altro bene o servizio.
Per richiedere un prestito è necessario avere con sé un documento d’identità valido, come il passaporto, la carta d’identità e la patente di guida rilasciata dalla Motorizzazione Civile, il codice fiscale o la tessera sanitaria e un certificato di reddito, tra cui la busta paga, il cedolino della pensione o la dichiarazione dei redditi. Ovviamente è necessario essere maggiorenni, risultare residenti in Italia e non avere segnalazioni come cattivi pagatori o protesti.
Preventivo gratuito online prestito CheBanca!
Sul sito web ufficiale di CheBanca! è possibile ottenere un preventivo gratuito online, per conoscere le proposte disponibili in base alle proprie esigenze di finanziamento. Basta andare sul portale, scegliere dal menù l’opzione Mutui e prestiti e cliccare su Prestiti personali. Dopodiché bisogna soltanto inserire l’importo, selezionare il numero delle rate mensili e il sistema automatico mostrerà un’indicazione di massima del prestito.
Ad esempio per richiedere 20.000€ da rimborsare in 60 mesi, con i prestiti personali di CheBanca! è possibile pagare una rata mensile di 424,14€, con un TAN del 9,49% e un TAEG del 10,44%., mentre per ripagare lo stesso importo ma in 84 mesi il costo della rata è di 330€, con un TAN del 9,49% e un TAEG del 10,31%. Per richiedere il prestito basta recarsi presso una filiale di CheBanca!, trovando quella più vicina al proprio domicilio tramite il sistema di ricerca online.
CheBanca!: contatti e numeri utili
Per ulteriori informazioni sui prestiti personali CheBanca!, oppure sugli altri servizi e prodotti disponibili, è possibile contattare il servizio clienti tramite il numero 02 3200 4040, operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 14. I clienti della banca online, invece, possono contattare il numero verde 800 10 10 30, attivo con il medesimo orario di funzionamento. In alternativa basta consultare il profilo Facebook di CheBanca!, attraverso la pagine ufficiale dell’istituto di credito, inviare un’email tramite il sistema di posta elettronica automatica, oppure aprire una chat per richiedere assistenza in tempo reale.
Per richiedere un prestito bisogna soltanto trovare la filiale più vicina al proprio domicilio, usando il sistema di ricerca presente sul sito web ufficiale, all’interno della sezione contatti. In questo modo è possibile individuare l’agenza più adatta alle proprie esigenze, inserendo nella barra di ricerca il CAP o l’indirizzo di riferimento. Il programma mostrerà sulla mappa tutte le filiali di zona, con una scheda dettagliata contenente i numeri di telefono, l’indirizzo preciso e l’orario di funzionamento dell’agenzia.