Con il termine società di ingegneria si indicano quelle aziende del settore tecniche che sono composte da figure professionali che sono collegati, appunto, all’ingegneria. I professionisti hanno quindi la possibilità di svolgere la loro attività in una forma imprenditoriale più organizzata, con tutti i vantaggi che una soluzione del genere […]

Negli ultimi decenni lavorare nella Pubblica Amministrazione è uno “status” ambito da molti. Una visione figlia della crisi economica che ha spinto milioni di laureati e non solo a tentare i numerosi concorsi indetti ogni anno. Questa posizione non è raggiungibile mediante un semplice colloquio, come spesso accade nel privato, […]

Quando svolge una prestazione occasionale nei confronti di un sostituto di imposta, il lavoratore deve applicare la ritenuta d’acconto, che poi il committente dovrà versare entro il 16 del mese successivo. Ma vediamo come si effettua il calcolo di questo importo e quali sono gli elementi fondamentali del modello di […]

Se ne parla davvero poco, ma l’evoluzione del mondo del lavoro, con il posto fisso che diventa sempre più complicato da trovare e mantenere, ha portato molte persone a svolgere lavori occasionali con diversi committenti, senza alcun vincolo di subordinazione. Per via dell’occasionalità delle prestazioni non è richiesta l’apertura di […]

Il mondo del lavoro è difficile, ma può offrire anche interessanti opportunità. Alcune di queste possono arrivare dai concorsi pubblici che vengono periodicamente annunciati con lo scopo di trovare il personale adatto a coprire determinate posizioni. Naturalmente per parteciparvi è necessario possedere gli specifici requisiti previsti dal bando: scopriamo come […]

L’avvocato è il professionista che si occupa di rappresentanza legale, assistenza e consulenza. Per poter svolgere questo mestiere è necessario superare l’esame di abilitazione e richiedere l’iscrizione all’albo degli avvocati. Presso ciascun tribunale viene costituito un ordine, al quale vengono iscritti tutti i professionisti che hanno il loro domicilio professionale […]

In Italia si contano poco meno di 5 milioni di partite IVA, una quota considerevole del tessuto economico del nostro Paese che comprende lavoratori autonomi, freelance, liberi professionisti, artigiani e ditte individuali. D’altronde, mettersi in proprio e scegliere la libera professione offre numerose opportunità, nonostante non si tratti di una […]